Venezia 71. Le foto di Nymphomaniac

Quasi in diretta dalla 71esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia %2

Blogger senza senso dell'orientamento.

articoli correlati

Guida TV 8-14 febbraio 2021
Cosa guardo stasera in tv? In edizione speciale per San Valentino, torna la guida TV ai film in onda sulle reti free in prima serata.

Best of the Year: i migliori film del 2020
Il Best Of con i migliori film del 2020, da Matthias & Maxime di Xavier Dolan a Promising Young Woman di Emerald Fennell.

Best of the Year: le migliori serie del 2020
Le migliori serie del 2020, da We Are Who We Are di Luca Guadagnino a I May Destroy You di Michaela Coel. Buon Compleanno, Cinema Errante!

Veglione di Capodanno: 3 serie per tutte le famiglie
3 serie inclusive da guardare a Capodanno: The Mandalorian, Schitt’s Creek e The Umbrella Academy. In streaming su Disney+ e Netflix.

3 consigli nerd per un Natale 2020 fuori dalla norma
Cosa fare a Natale 2020? Cinema Errante giunge in vostro soccorso con una serie di film, anime e videogiochi nerd per tutti!

4 Comics & Games per sentirsi a Lucca 2020
Fumetti e videogiochi per viaggiare con la fantasia sulle Mura di Lucca Changes 2020: Capitan Harlock, Genshin Impact, Zerocalcare e altro

I film in streaming di Some Prefer Cake 2020
Tutto sull'edizione 2020 di Some Prefer Cake, Il festival internazionale di cinema lesbico, in streaming dal 19 al 26 settembre.

5 film “Leone d’Oro” per sentirsi a Venezia 77
Dal "Piccione" di Roy Andersson al "Joker" di Joaquin Phoenix, 5 film "Leone d'Oro" per sentirsi alla Mostra del Cinema anche da lontano

3 film per raggiungere Venezia 77
Mostra del Cinema in streaming, in TV e in sala: da A Marriage Story a Ema e Charlie Says, ecco come partecipare a Venezia 77 da lontano.

Black Lives Matter: 4 film sul razzismo negli Stati Uniti
Film sul razzismo per capire le manifestazioni "Black Lives Matter" e l'oppressione degli afroamericani negli Stati Uniti.

Il punto sui festival 2020 all’epoca del Covid-19
Primo bilancio dei festival all'epoca del Covid-19. Berlinale, Cannes2020, Venezia77: dove eravamo rimasti e fase 2 in Italia e altri paesi

I film del Biografilm 2020: corpi adolescenti non conformi
Speciale Biografilm Festival 2020: tre film su corpi adolescenti ribelli in streaming. La recensione di Always Amber, Ecstasy e Fat Front.

Black Lives Matter: 3 serie sul razzismo negli Stati Uniti
Serie in streaming sul razzismo per capire le manifestazioni "Black Lives Matter" e l'oppressione degli afroamericani negli Stati Uniti.

Biografilm 2020, i film in streaming gratuito
Il festival su biografie e documentari si propone in versione gratuita e in streaming. Ecco come partecipare al Biografilm 2020.

C’era una volta… Cannes: 5 film 2019 da (ri)vedere
Best of Cannes 2019: da Ritratto di una giovane in fiamme a Parasite e Dolor y gloria, 5 consigli per un’appagante edizione fatta in casa.

C’era una volta… Cannes: 3 film 2019 in streaming
Best of Cannes 2019: da Atlantique a The Lighthouse e C’era una volta a… Hollywood, 3 consigli per un’appagante edizione fatta in casa.

I film gratis di Biografilm Top Doc: MYmovies
Per l'iniziativa #iorestoacasa, una selezione dei migliori documentari del Biografilm Festival da guardare in streaming gratuito.

Film e serie in cucina: ricette per superare la quarantena
Ricette per superare la quarantena: gustosi manicaretti ispirati a Star Wars, Friends, Breaking Bad e altri film e serie. It’s time to cook!

La rinascita di Schermi D’Amore: l’edizione 2020
Schermi D'amore 2020 continua il suo percorso di rinascita, tra grandi classici restaurati e cinema contemporaneo. Dal 22 al 28 febbraio a Verona.

Best of Funko: Fun-Pop! Awards 2020
Collezionisti uniti: Cinema Errante e Funko Pop! Italian Adventures vi invitano a lottare per i migliori Funko Pop! 2019. Votate!

Best of the Year: i film e le serie del 2019
Dal film Neflix di Noah Baumbach alla nuova serie di Russell T Davies, considerazioni non richieste sui migliori audiovisivi del 2019.

I migliori Funko Pop! 2019
I migliori Funko Pop! 2019: opinioni sparse sulle figures più incisive dell'anno. In collaborazione con Funko Pop Italian Adventures.

Bilancio dei festival cinematografici 2019
Transizioni e mutamenti dei festival cinematografici. Il resoconto 2019 su Cannes, Locarno, Venezia e altre kermesse internazionali.

Cena con Delitto – Knives Out: recensione
Cena con Delitto - Knives Out è un giallo divertente condito da personaggi accattivanti e un tema politico interessante.

Lucca Comics & Games 2019: Funko Pop! e dove trovarli
Guida ai Funko Pop! di Lucca Comics & Games 2019: come orientarsi tra il mega padiglione da 200 mq e altri stand imperdibili.

Lucca Comics & Games, gli eventi Movie 2019
Il meglio degli eventi Movie di Lucca Comics & Games 2019, dall'incontro con Patrick Stewart al documentario su Dungeons & Dragons.

C’era una volta a… Hollywood: recensione
Con C'era una volta a... Hollywood Quentin Tarantino ricorda la Los Angeles del 1969. Con Leonardo DiCaprio, Brad Pitt e Margot Robbie.

Joker: 4 fumetti da leggere se avete amato il film
Scopriamo insieme alcuni celebri fumetti su Joker. Quattro storie che offrono diversi punti di vista sul personaggio.

Venezia 76 – Roger Waters Us + Them: recensione
Il tour dei successi di Roger Waters e dei Pink Floyd arriva al cinema con "Us + Them", distribuito da Nexo Digital in 4K e Dolby Atmos.

Venezia 76 – Gloria Mundi: recensione
Sensibile, riflessivo, amaro, Gloria Mundi è un film morale ma non moralista, del tutto inserito nella filmografia di Robert Guédiguian.

Venezia 76 – Guest of Honor: recensione
Guest of Honor di Atom Egoyan è un film godibile, in bilico tra ironia, flashback e coup de théâtre. David Thewlis ottimo protagonista.

Venezia 76 – Moffie: recensione
Moffie di Oliver Hermanus narra con sensibilità una storia d'amore gay nell'esercito sudafricano del 1981, con echi di Full Metal Jacket.

Venezia 76 – Panama Papers: recensione
Panama Papers di Steven Soderbergh è una commedia Netflix di denuncia civile. Cast stellare: Meryl Streep, Gary Oldman, Antonio Banderas.

Venezia 76 – Ema: recensione
Ema di Pablo Larraín è un film dirompente, anarchico, lisergico. E Mariana Di Girolamo e Gael Garcia Bernal ne sono il cuore pulsante.

Venezia 76 – Joker: recensione
In Joker di Todd Phillips c'è tutto: un racconto viscerale, scelte di regia incredibili e un Joaquin Phoenix straordinario. Capolavoro.

Venezia 76 – Ad Astra: recensione
Ad Astra di James Gray è un film di fantascienza sull'ossessione in cui si possono godere pezzi di buon cinema. Protagonista Brad Pitt.

Venezia 76 – Storia di un matrimonio: recensione
Il film Netflix di Noah Baumbach, "Storia di un matrimonio", è un gioiello con protagonisti i magistrali Adam Driver e Scarlett Johansson.

Venezia 76 – 5 è il numero perfetto / The Perfect Candidate
Che c'è di nuovo a Venezia 76? "The Perfect candidate" della regista Haifaa al-Mansour e l'esordio di Igort con "5 è il numero perfetto"

Venezia 76 – La vérité: recensione
Film d'apertura di Venezia 76, la vérité di Kore'eda Hirokazu è una riflessione metacinematografica su realtà e rappresentazione.

La storia di Mysterio di Spider-Man: Far From Home
La carriera fumettistica di Mysterio, il cattivo interpretato da Jake Gyllenhaal in Spider-Man: Far From Home.

Skam Italia 1-3: recensione
Raccontare l'adolescenza alle/ai teenagers è una sfida delle più ardue, e Skam Italia la vince pienamente.

Always Be My Maybe: recensione
Always Be My Maybe è una romcom fresca, divertente, non sessista e che finalmente ritrae la comunità asiatico-americana senza stereotipi.

La cordillera de los sueños: recensione – Biografilm 2019
Il coraggio di guardare il passato, la speranza per il futuro: la cordillera de los sueños, il Cile di Patricio Guzmán.

Il cinema del Sicilia Queer Filmfest 2019
L'edizione 2019 del Sicilia Queer Filmfest: opere prime e seconde, nuovi autori e film innovativi per altri punti di vista.

Cosa è accaduto a Cannes 2019?
Cannes 2019: un'ottima annata che ha saputo mettere insieme Bong Joon-ho, Xavier Dolan, Quentin Tarantino e altri grandi nomi.

Guida ai Funko Pop! Le uscite di giugno 2019
La rubrica dedicata ai prodotti Funko: nuove uscite, approfondimenti tematici e i video di Funko Pop Italian Adventures.

Biografilm Festival, i film 2019
Biografilm Festival: dal 7 al 17 giugno a torna il festival bolognese che celebra biografie e documentari

Future Film Kids Festival, i film della prima edizione
Future Film Kids Festival: proiezioni, laboratori e una Cinecena dedicata a Hayao Miyazaki!

Pokémon Detective Pikachu – 3 videogiochi da provare
Grazie al film Detective Pikachu, i Pokémon tornano alla ribalta. Ecco 3 videogiochi per scoprire il mondo delle creature Nintendo.

Da Cannes a Netflix: 5 film dalla Croisette
Da "Bastardi senza gloria" a "La Vita di Adele", cinque film presentati al Festival di Cannes da rivedere in streaming su Netflix.

6 film per salvare i bambini dal World Congress of Families
Sei film per educare alle differenze e coltivare l'immaginario. "Salviamo i bambini"... dal World Congress of Families di Verona.

6 serie per dimenticare il World Congress of Families
Sei serie per sopravvivere all’ondata omofoba, pro-vita e anti-femminista del World Congress of Families di Verona.

6 film per dimenticare il World Congress of Families
Sei film per sopravvivere all’ondata omofoba, pro-vita e anti-femminista del World Congress of Families di Verona.

Classifica Oscar, il miglior film dal peggiore al migliore
La classifica Oscar dal 2011 al 2018: tutti i titoli premiati come "Miglior Film" classificati dal peggiore al migliore.

Il Cinema Ritrovato di Schermi d’Amore 2019
Il programma del ritrovato "Schermi d'Amore 2019" di Verona, tra classici da scoprire, cinema di gender e racconti fantasy.

Le recensioni dei film candidati agli Oscar 2019
Sorprese e conferme delle nomination agli Oscar 2019. Le recensioni di Roma, The Favourite, A Star Is Born, Black Panther e altri film.

Cinema Errante ricorda Stan Lee, il papà della Marvel
Dai fumetti di Spider-Man e Avengers ai cameo nei film, la carriera di Stan Lee, il creatore dell'universo Marvel.

Incontro con Leiji Matsumoto, Maestro di speranza
Leiji Matsumoto si racconta a Lucca Comics & Games, tra sogni, ricordi e sguardi al futuro.

Questioni di Gender in Doctor Who 11
Doctor Who 11 in anteprima al Lucca Comics & Games. La traduttrice della serie ci racconta le scelte riguardanti il cambiamento di gender.

Intervista a Nicholas Brendon e performance live
Nicholas Brendon a ruota libera sul palco di Lucca Comics & Games 2018: dal revival di Buffy alla performance live di "I'll Never Tell".

Lucca Comics & Games, gli eventi Movie 2018
Tutto quello che c'è da sapere sugli eventi Movie di Lucca Comics & Games 2018, da Narcos: Messico alla maratona Marvel.

Dog – Recensione – TOHorror Film Fest
Dog di Samuel Benchetrit è una commedia nera che scivola in un weird angosciante. Con Vanessa Paradis e Vincent Macaigne.

Housewife – Recensione – TOHorror Film Fest
Fuori concorso al TOHorror Film Fest, Housewife, la seconda opera di Can Evrenol, che qui si ispira a Lovecraft e al giallo all'italiana.

Tigers Are Not Afraid – Recensione – TOHorror Film Fest
In concorso al TOHorror Film Fest 2018, Tigers Are Not Afraid di Issa López, dramma horror sui figli dei desaparecidos messicani.

One Cut of the Dead – Zombie contro Zombie: recensione – TOHorror Film Fest
One Cut of the Dead ha vinto il premio come miglior lungometraggio al TOHorror Film Fest. In Italia esce col titolo Zombie contro Zombie.

Venezia 75 – Zan – Killing e Friedkin Uncut: recensione
Con Zan - Killing, Shinya Tsukamoto affronta il genere chambara. Friedkin Uncut è il documentario sull'autore dell'Esorcista.

Venezia 75 – The Nightingale e Pearl: recensione
The Nightingale di Jennifer Kent divide pubblico e critica. L'esordio di Elsa Amiel con la storia di una bodybuilder.

Venezia 75 – José e La noche de 12 años: recensione
José concorre al Queer Lion, premio per i lavori su tematiche LGBT+. La noche de 12 años è un film di denuncia e di impegno civile.

Venezia 75 – Dragged Across Concrete e Peterloo: recensione
Dragged Across Concrete è il noir di S. Craig Zahler. Mike Leigh va oltre il dramma storico, costruendo un affresco politico corale.

Venezia 75 – Charlie Says e The Sisters Brothers: recensione
Con Charlie Says, la regista di American Psycho racconta la setta di Charles Manson; Jacques Audiard propone il suo western americano.

Venezia 75 – Suspiria e Roma: recensione
A Venezia 75 l'atteso remake del film di Dario Argento firmato da Luca Guadagnino e il nuovo film di Alfonso Cuarón per Netflix.

Venezia 75 – The Ballad of Buster Scruggs e A Star is Born: recensione
The Ballad of Buster Scruggs segna il ritorno dei fratelli Coen al western, A Star is Born è l'esordio alla regia di Bradley Cooper.

Venezia 75 – La favorita e The Mountain: recensione
Venezia 75: con La favorita Lanthimos sceglie come ambientazione l'Inghilterra settecentesca, Alverson racconta l'America degli anni '50.

Venezia 75 – First Man e Sulla mia pelle: recensione
Venezia 75, diario della giornata di apertura della Mostra del Cinema con First Man di Damien Chazelle e Sulla mia pelle di Alessio Cremonini.

Venezia 75 – Der Golem: recensione
Venezia 75, serata di pre-apertura con Der Golem in versione restaurata e accompagnamento dal vivo.

Venezia 75, i film in programma
L'apertura a Netflix amplia il già ricco panorama di Venezia 75. Attese le pellicole di Cuarón, Chazelle, Cooper e dei fratelli Coen.

Future Film Festival 2018, i vincitori
Al Future Film Festival 2018 trionfano la poesia del lungometraggio canadese Window Horses e l'originalità del corto italiano Inanimate.

Future Film Festival, i film 2018
La 20° annata del festival d'animazione vanta numerosi titoli, una rassegna su Isao Takahata e un mucchio di workshop, incontri e mostre.

Serie TV da recuperare: Big Little Lies, The Deuce, The Marvelous Mrs. Maisel
Tre serie TV da recuperare assolutamente: Big Little Lies, The Deuce e The Marvelous Mrs. Maisel.

I migliori film del 2017
Da Get Out ad Arrival, considerazioni non richieste sui migliori film del 2017 secondo la redazione di Cinema Errante. Buon anno!

Le migliori Serie TV del 2017
Da Twin Peaks a The Handmaid’s Tale, proviamo a riassumere un’annata di altissimo livello. Le migliori Serie TV del 2017 sono…

Le 10 Serie TV Netflix da guardare a Natale 2017
10 Serie TV per evitare i rituali delle feste ed entrare in modalità "Divano & Netflix". Buon Natale!

I 10 Film Netflix da guardare a Natale 2017
10 Film per evitare i rituali delle feste ed entrare in modalità "Divano & Netflix". Buon Natale!

Punisher, l’iconico e controverso vigilante Marvel
Quarant'anni di carriera di Punisher, l'antieroe interpretato nelle serie Netflix da Jon Bernthal, tra fumetti, film e videogiochi.

Gender Bender 2017. Just Charlie: la recensione
Just Charlie è un delicato racconto sul coming out e sulla transizione di un adolescente nato maschio ma in realtà ragazza.

Il fantastico mondo di Tatsunoko, animazione senza tempo
Creatività e versatilità caratterizzano da 55 anni la Tatsunoko, celebrata a Lucca Comics & Games con un sontuoso artbook.

Cosa aspettarsi da Doctor Who 10
L'attesa per i nuovi episodi di Doctor Who 10 termina al Lucca Comics & Games. Scopriamo insieme cosa aspettarsi dalla decima stagione.

Intervista al cast di Stranger Things 2
Conosciamo il cast di Stranger Things 2. Natalia Dyer, Charlie Heaton, Joe Keery e Linnea Berthelsen al primo evento Netflix di LuccaCG17.

Gender Bender 2017. Pushing Dead: la recensione
Pushing Dead racconta in chiave di commedia la vita quotidiana di uno scrittore HIV-positivo alle prese con un disguido sanitario.

Lucca Comics & Games, gli eventi Movie 2017
Tutto quello che c'è da sapere sugli eventi Movie di Lucca Comics & Games 2017, da Stranger Things a Star Trek: Discovery.

Veleno, il male di sopravvivere nella propria terra
Veleno di Diego Olivares, presentato alla Settimana della Critica a Venezia, ambienta nella terra dei fuochi una storia senza vincitori sul tradimento delle proprie radici, con Salvatore Esposito e Massimiliano Gallo.

Venezia 74. The Shape of Water: la recensione
Con The Shape of Water Guillermo Del Toro mescola in maniera elegante e molto furba fiaba, romance, erotismo ed elogio della diversità.

Venezia 74. Tre manifesti a Ebbing, Missouri: recensione
Tre manifesti a Ebbing, Missouri è un dramma sudista che rilegge la classicità fordiana con sagace umorismo e grande empatia.

Venezia 74. Brawl in Cell Block 99 e altre recensioni
In Brawl in Cell Block 99 Vince Vaughn spacca ossa per S. Craig Zahler. Sienna Miller angosciata nel flusso di coscienza di James Toback.

Venezia 74. Downsizing e altre recensioni
Downsizing spreca l'incipit nell'ennesimo road movie. Cinismo coeniano annacquato nella denuncia dell'America trumpiana in Suburbicon.

Il rapporto con Iron Man in Spider-Man: Homecoming
Differenze e analogie nel rapporto fra Spider-Man e Iron Man visto in Spider-Man: Homecoming e nei fumetti Marvel.

Quando lo Yaoi è cult: Ai no Kusabi (Il cuneo dell’amore)
La storia cult di Ai no Kusabi (Il cuneo dell'amore), uno dei primi YAOI ambientato in un contesto distopico.

L’Intrusa di Leonardo Di Costanzo vista (d)a Milano
Con L'Intrusa Di Costanzo si interroga sul limite contemporaneo tra giusto e sbagliato, con inflessibile rigore. Troppo.

L’Avvoltoio Marvel, il cattivo di Spider-Man: Homecoming
Cinquant'anni di carriera fumettistica dell'Avvoltoio, il cattivo interpretato da Michael Keaton in Spider-Man: Homecoming.

Il Cinema Ritrovato 2017: passioni, ripescaggi e scoperte
Il Cinema Ritrovato 2017 e la sua gigantesca offerta in grado di appagare anche i cinefili più incalliti.