Pacific Rim è l’ultimo film diretto da Guillermo del Toro, ambientato in un futuro nel quale l’umanità è minacciata da colossali mostri provenienti da un’altra dimensione. Un pugno di coraggiosi, alla guida di giganteschi robot, rimane l’ultimo baluardo per salvare il mondo dall’apocalisse.

A cinque anni di distanza dal notevole Hellboy – The Golden Army, il visionario regista messicano torna dietro la macchina da presa con un kolossal di fantascienza intriso di nostalgia nei confronti di un cinema tipicamente giapponese, quello dei mostri misteriosi Kaiju (diffusi nel panorama sci-fi nipponico fin dagli anni ’50) e dei robot giganti Mecha (protagonisti di innumerevoli serie animate a partire dagli anni ’70, e qui chiamati Jaeger). Non a caso, dedica l’opera a Ray Harryhausen e a Ishiro Honda, che del cinema di mostri furono i principali artefici.

Sfoderando la consueta maestria registica, del Toro ripropone con grande puntualità l’immaginario a cui si ispira, dalla raffigurazione dei nemici come esseri colossali che richiamano i dinosauri (citando i vari Godzilla diretti da Honda) alla concezione dei Mecha con pilota umano (secondo lo schema ideato da Go Nagai con Mazinga Z e UFO Robot Goldrake), il cui meccanismo di funzionamento prevede però, qui, un legame neurale fra la macchina e l’uomo (come in Neon Genesis Evangelion, che ne è l’epigono più recente). Le sequenze di battaglia fra Jaeger e Kaiju rimangono subito impresse per la loro potenza visiva, con scontri di devastante fisicità che citano, aggiornandoli alla tecnica iperrealista del cinema contemporaneo, quelli visti negli anime da quarant’anni a questa parte, con tanto di utilizzo di pugni al plasma e di spade giganti capaci di segare in due un bestione volante. Peccato che la velocità delle riprese renda difficile distinguere i personaggi coinvolti (anche se non a livello degli incomprensibili combattimenti fra Transformers) e che le dimensioni delle creature sembrino variare a seconda delle inquadrature.

Anche lo sceneggiatore Travis Beacham cerca di mantenersi fedele al modello nipponico, celebrando eroi disposti a sacrificare le proprie vite per il bene dell’umanità, ideale che travalica ogni altro tipo di sentimento. Lo stoicismo da samurai di quasi tutti i protagonisti (primo fra tutti l’eroico comandante, al quale Idris Elba infonde notevole carisma), la castità del rapporto fra i due giovani piloti del Jaeger principale (il solido Charlie Hunnam di Sons of Anarchy e l’ottima Rinko Kikuchi, già vista in Babel e in Norwegian Wood) e il conflitto fra paternità (naturale o adottiva) e obbedienza militare richiamano una concezione tipicamente giapponese, così come molto anime è il contrappunto comico-demenziale rappresentato dai due scienziati perennemente in contrasto (l’occhialuto Charlie Day e il claudicante Burn Gorman). La caratterizzazione rimane fedele ai cliché fino in fondo, gli stereotipi abbondano (in special modo quando si parla di russi e cinesi, raffigurati con uno spirito da guerra fredda) e alcune scelte narrative denotano ingenuità e prevedibilità (soprattutto il sacrificio finale), ma era inevitabile in un’opera simile, trattandosi dell’aggiornamento di un genere cinematografico che della sospensione dell’incredulità aveva fatto il proprio punto fermo.

Un blockbuster nostalgico, dunque, ma fedele alla linea anche nell’umore di fondo: pur nel tripudio di effetti speciali, fra devastazioni e mazzate, si respira un forte senso di impotenza, di annichilimento, quello stesso sentimento causato dal terrore della bomba atomica che permeava la società giapponese del dopoguerra. Gli esseri umani sono qui ridotti a spettatori terrorizzati di scontri fra titani, sconfitti anche sul piano morale (emblematico lo spassoso trafficante d’organi di Kaiju, interpretato dall’attore feticcio del regista Ron Perlman) e chiamati a pagare il conto di errori passati e presenti sottoforma di mostri. Un conto che può essere saldato solamente creando altri mostri, a loro volta guidati da umani con la vocazione del kamikaze.

Tirando le somme, si deve avere amato i gommosi nemici di Megaloman, tifato per Il grande Mazinga e i suoi pugni atomici e sognato di impugnarne la spada diabolica, e soprattutto possedere una minima infarinatura di cultura nipponica per apprezzare Pacific Rim; altrimenti, si rischia di scambiarlo per il solito blockbuster hollywoodiano à la Battleship, pieno di retorica ma privo di anima.

Continua a errare su Facebook e Twitter per essere sempre aggiornato sulle recensioni e gli articoli del sito.

Alice C.Chiara C.Leonardo L.
777