CINECOMICS SUMMER: FUMETTI DA SCOPRIRE
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Verso Sud, in quel di Rotterdam
Pochi ricorderanno come, parecchi anni fa, Silvio Berlusconi magnificava come proprio libro preferito l’Elogio della follia di Erasmo da Rotterdam. Era ancora un Berlusconi che si poteva dare una parvenza intellettuale, prima che gli scandali sessuali facessero capire quanto la sua predilezione andasse a quell’altra cosa che con Erasmo fa semplicemente rima. Chi scrive invece, […]
I migliori film giapponesi del 2014
Gennaio, tempo di classifiche anche per il Giappone e per Kinema Junpo, la più antica (1919) e prestigiosa rivista cinematografica del paese, la cui “Best Ten” rappresenta da sempre il riconoscimento più ambito dagli autori nipponici. Le scelte di Kinejun solitamente sono considerate conservatrici, ma quest’anno si sono rivelate più audaci e meno legate al […]
Grey’s Anatomy e il linguaggio del Fandom
McDreamy o McSteamy? Se non avete risposto entro 5 secondi non avete mai sentito parlare di Grey’s Anatomy e del suo Fandom. Il dottor Stranamore (McDreamy) e il dottor Bollore (McSteamy) sono infatti abitanti di Shondaland. E’ così che i fan chiamano l’universo creato da Shonda Rhimes, una delle grandi regine della serialità televisiva americana. […]
Shonda Rhimes e la sua Shondaland delle meraviglie
Perché dovremmo scomodarci per le soap opera scritte da Shonda Rhimes? Perché dietro alle scopate c’è di più. Autrice, show runner ed executive producer di Grey’s Anatomy, Private Pratice, Scandal e How to Get Away from Murder (in Italia con il titolo di Le regole del delitto perfetto), Shonda Rhimes è una delle personalità più […]
Anatomia di Judd Apatow & Co.
Sorvolando sulle letture ipertestuali e biografiche e su Judd Apatow visto come esempio di un’inedita connotazione della figura dell'”autore”, non più inteso solo come regista ma come punto di riferimento di personaggi e opere a lui in qualche modo legate, si può trovare un filo conduttore tematico che unisce buona parte dei film prodotti dal […]
Lena Dunham: dall’indie al successo di Girls
Lena Dunham ha quasi trent’anni e non la si può di certo più definire “enfant prodige”. Non tanto per l’età, quanto per la carriera macinata dal 2009 a oggi: ha all’attivo due lungometraggi ed è regista-produttrice-sceneggiatrice-interprete della gloriosa serie HBO Girls, ormai arrivata alla quarta stagione. Ha pubblicato un libro, Non sono quel tipo di […]