FUMETTI DA SCOPRIRE
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Shaun – Vita da pecora: la recensione
La Aardman Animation conferma il suo ruolo di protagonista di primo piano nel mondo del cinema d’animazione con Shaun – Vita da pecora, di Richard Starzak e Mark Burton, trasposizione sul grande schermo di una serie composta da episodi brevi. Protagonisti gli abitanti di una fattoria: il musone ma affettuoso cane Bitzer, i tre maialini […]
Verso Sud, e di colpo venne il mese di febbraio #1
«E di colpo venne il mese di febbraio / faceva freddo in quella casa…»: inevitabile che ti risuoni nella mente la canzone di Battiato e Milva Alexander Platz, quando sei alla Berlinale. I punti del testo che combaciano con la condizione di frequentatore del festival della capitale tedesca sono più d’uno. La canzone è ambientata […]
Verso Sud, e di colpo venne il mese di febbraio #2
[…] Sono certamente quelli che sono considerati i “nuovi territori del cinema” a fornire le prove più superlative. I due film cileni anzitutto. Pablo Larrain con El Club supera la sua trilogia sulla dittatura per puntare il dito sulla chiesa cattolica, sul suo potere, sugli abusi, in America Latina. Patricio Guzmán con El botón de […]
The Interview: la recensione
Sarebbe facile fare dell’ironia e definire The Interview il Natale in Corea del Nord della coppia Seth Rogen e James Franco. Gli elementi ci sarebbero, ma non è solo simpatia umana per questi due incorreggibili cazzoni se ci permettiamo di andare un po’ più in profondità. Pur diventato un simbolo della libertà di espressione e […]
Jupiter – Il destino dell’universo: la recensione
Muscoloso, orecchie a punta, canotta di pelle: qualche indicazione sull’eroe del loro film Jupiter – Il destino dell’universo i fratelli Wachowski ce l’hanno fornita già dalle locandine, che non promettevano nulla di sobrio. L’orecchiuto Channing Tatum divide lo schermo con Mila Kunis, protagonista nel ruolo di Jupiter. Kunis è l’opposto della diva eterea, e ce […]
Non sposate le mie figlie!: la recensione
Qual è il segreto del film più visto in Francia nel 2014, Non sposate le mie figlie!? La risposta deve trovarsi nelle abili mani di Philippe de Chauveron, sceneggiatore e regista di una commedia multietnica divertente e accattivante, che affronta un problema molto presente in ogni realtà europea odierna. Claude e Marie Verneuil sono una […]