CINECOMICS SUMMER: FUMETTI DA SCOPRIRE
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI
The Repairman: la recensione
The Repairman è il primo lungometraggio di Paolo Mitton, regista italiano già tecnico degli effetti speciali per grandi produzioni come Troy e Harry Potter. Molto più piccola è la storia che Mitton ha scelto per firmare il suo esordio nel cinema lungo. The Repairman è la storia di Scanio, trentenne piemontese con alle spalle studi […]
Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza: la recensione
Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza del regista svedese Roy Andersson è stato il vincitore del Leone d’Oro alla 71ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Terzo capitolo di una trilogia composta da Canzoni del secondo piano e You, the Living, il film è composto da una sequenza di brevi quadri che ruotano […]
Verso Sud, oltre la Walk of Fame
Se è vero che questo spazio errante di riflessioni vorrebbe incentrarsi particolarmente sui nuovi linguaggi del cinema e dell’audiovisivo, è anche vero che non si può prescindere dalla storia e dalla tradizione. E quindi questa settimana il premio a soggetto di questa rubrica va a… Oscar. Il premio dei premi cinematografici, ormai diventato prettamente uno […]
Whiplash: la recensione
Già vincitore del Gran Premio della giuria al Sundance, Whiplash di Demien Chazelle è stato uno dei protagonisti della recente notte degli Oscar, quando, pur partendo dal ruolo di outsider, si è portato a casa tre statuette: per il miglior montaggio (Tom Cross), per il miglior sonoro (Craig Mann, Ben Wilkins e Thomas Curley) e […]
Andare al cinema in Giappone
Con quello di oggi inizia una serie di post dal Giappone e sul Giappone, attraverso i quali cercherò di trasmettervi come venga vissuto il cinema qui, che ruolo abbia nella cultura del paese e quale sia lo stato dell’industria nazionale. Il cinema Waseda Shochiku si raggiunge dopo nemmeno cinque minuti di cammino dalla stazione di […]
Shaun – Vita da pecora: la recensione
La Aardman Animation conferma il suo ruolo di protagonista di primo piano nel mondo del cinema d’animazione con Shaun – Vita da pecora, di Richard Starzak e Mark Burton, trasposizione sul grande schermo di una serie composta da episodi brevi. Protagonisti gli abitanti di una fattoria: il musone ma affettuoso cane Bitzer, i tre maialini […]