CINECOMICS SUMMER: FUMETTI DA SCOPRIRE
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

The History Boys: la recensione
“The History Boys racconta di un certo modo di insegnare la storia, in cui più che i convincimenti e la veridicità dei fatti, conta la performance del professore e quindi dello studente chiamato a fare scena con la recita degli esami“, racconta l’autore Alan Bennett. È questo l’incipit dell’acclamato spettacolo teatrale, tradotto per il pubblico […]
Good As You – Improvvisamente l’inverno scorso: la recensione
Gustav Hofer e Luca Ragazzi si amano e stanno insieme da 8 anni: di mestiere fanno i giornalisti, adorano viaggiare e passare il tempo libero con amici e familiari. Quando Improvvisamente l’inverno scorso…Gustav e Luca decidono di raccontare la loro vita di coppia, e l’Italia dei DICO (DIritti e doveri delle persone stabilmente COnviventi), in […]
Mercuzio non vuole morire: la recensione
Il teatro è giunto nel carcere, il teatro-prigione è sceso nelle strade e nelle piazze di Volterra, la città e il carcere tornano a teatro grazie a Mercuzio non vuole morire. Questo l’excursus tracciato dai pannelli fotografici dei palazzi di pietra di Volterra presenti sul palcoscenico del Palladium. In scena, o meglio fra la gente […]
Upside Down: la recensione
L’incontro tra la fantascienza distopica e la love story: è questo quello che viene raccontato in Upside down, diretto dall’esordiente argentino Juan Diego Solanas e interpretato da un bravo Jim Sturgess e da una sempre bella ma non efficace come al solito Kirsten Dunst. Da qualche parte nell’universo, sono vicinissimi tra loro due pianeti gemelli, separati […]
The Walking Dead 3×12: la recensione
Clear – Ripulire è scritto da Scott M. Gimple e diretto da Tricia Brock, alla sua prima regia nella serie. Il quarto episodio di questa seconda parte della terza stagione è andato in onda il 3 marzo negli USA e il giorno successivo in Italia, sul canale Fox. Ed è, per certi aspetti, uno dei […]
Educazione Siberiana: la recensione
Educazione Siberiana di Gabriele Salvatores, con John Malkovich, Arnas Federavicius e Vilius Tumalavicius. Se vi state chiedendo come mai online circolino recensioni e opinioni piuttosto contrastanti, è presto detto: per via del suo soggetto, subito riconducibile alle sconfinate terre siberiane in Russia. Già la supposta ambientazione crea uno dei tanti problemi che si raggrumano attorno al […]