CINECOMICS SUMMER: FUMETTI DA SCOPRIRE
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI
Game of Thrones 3×05 – 3×06: la recensione
Con “Kissed by Fire” Game of Thrones prosegue il discorso impostato nei precedenti episodi, in perfetto equilibrio tra azione e scavo psicologico e tra vecchi e nuovi personaggi introdotti sulla scena, offrendo una delle puntate più intense e convincenti della serie. In “And Now His Watch is Ended” avevamo lasciato la Fratellanza senza Vessilli stretta […]
Marley: la recensione
Marley è un documentario del 2012 diretto da Kevin MacDonald e incentrato “sulla vita, sulla musica e sull’eredità di Bob Marley“: dall’adolescenza nel ghetto di Trenchtown agli esordi come musicista nei Wailers, fino al trionfo come profeta della musica reggae e della religione rastafariana. Presentato al Festival di Berlino nel 2012 e distribuito nelle sale […]
Howard il Papero in Marvel Omnibus
Howard il Papero, il sarcastico personaggio creato da Steve Gerber e Val Mayerik, torna in fumetteria in un poderoso volume pubblicato dalla Panini Comics, Marvel Omnibus – Howard il Papero, in uscita oggi 9 maggio 2013. All’interno del gigantesco tomo, 788 pagine a colori, verranno proposte tutte le storie degli anni Settanta e Ottanta con […]
Mad Men 6×06: la recensione
Il 1968 di Mad Men è proseguito intrecciando gli eventi storici alle vicende dei suoi protagonisti. Le ambizioni di Peggy Olson vengono drasticamente frustrate dalle urgenze di “For Immediate Release”, diretto da Jennifer Getzinger. Il sesto episodio vede Matthew Weiner come sceneggiatore, e si concentra su una serie di inevitabili colpi di scena che avviliscono […]
Mad Men 6×05: la recensione
Dopo l’assassinio di John Fitzgerald Kennedy in The Grown Ups, il quinto episodio della sesta stagione di Mad Men, The Flood, mostra l’ennesimo confronto dei personaggi, e di un’intera nazione, con la morte: l’omicidio di Martin Luther King. Ma qualcosa è cambiato. “Free at last, free at last. Thank God Almighty, we are free at […]
Mi rifaccio vivo: la recensione
Film inaugurale della vicina Festa del Cinema (dal 9 al 16 Maggio al cinema si entra con soli 3 euro), Mi rifaccio vivo di Sergio Rubini tenta di immaginare cosa succederebbe se dopo la morte ci fosse un’altra possibilità, un “bonus” per tornare in vita e cambiare le cose che l’hanno resa insopportabile. Biagio Bianchetti […]