CINECOMICS SUMMER: FUMETTI DA SCOPRIRE
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Cinema Russo in lutto: muore Aleksej Balabanov
Il 18 maggio 2013 si è spento il regista, produttore e attore russo Aleksej Oktjabrinovič Balabanov, a soli 54 anni. Nato a Sverdlovsk (URSS) il 25 febbraio 1959, diventa presto una figura di culto nel panorama cinematografico post-sovietico, soprattutto grazie alle sue pellicole sulla guerra russa in Cecenia come Brat (Fratello, 1997, vincitore del premio […]
Recensioni Cannes 2013: Ozon, Le Passé, The Bling ring
Per un cinefilo nessun posto è come Cannes. Nessun altro festival o manifestazione è infatti in grado di ricreare l’atmosfera de la croisette, popolata da migliaia di appassionati pronti a tutto per poter vedere, anche per un solo minuto, i grandi del cinema contemporaneo. Eh si, perché solo Cannes può permettersi, oggi, un programma tanto […]
Mad Men 6×07: la recensione
“Man With a Plan“, scritto da Semi Chellas e Matthew Weiner, vede John Slattery, alias Roger Sterling, alla regia: e forse non è un caso se l’episodio ha toni più tendenti alla commedia che al dramma, nonostante le situazioni presentate non siano affatto leggere. Mentre il matrimonio professionale tra Don Draper e Ted Chaough prende […]
Guida ai cartoni animati 2013, le novità di gennaio/aprile
Cartoni animati, anno di grazia 2013. Vediamo cosa ci ha portato di bello il primo terzo di quest’anno. Shingeki no Kyojin Versione televisiva dell’omonimo manga di Hajime Isayama, Shingeki no Kyojin segue le vicende di un’umanità che si è rinchiusa in città-fortezze per sfuggire all’attacco di esseri antopomorfi giganti i quali, comparsi dal nulla, hanno […]
L’uomo con i pugni di ferro: la recensione
L’uomo con i pugni di ferro è un film scritto, diretto e interpretato da RZA. Così la sinossi ufficiale. A caccia di un favoloso tesoro, una banda di guerrieri, assassini e un soldato inglese rinnegato giungono fino a un villaggio della Cina feudale, dove un umile fabbro cerca di difendere se stesso e gli abitanti […]
No – I giorni dell’arcobaleno: la recensione
Il cileno Pablo Larrain chiude la trilogia dedicata al regime di Pinochet e agli effetti avuti sul Cile e sui cileni con No: i giorni dell’arcobaleno, dove viene raccontata la campagna pubblicitaria a sostegno del “No” al referendum che nel 1988 è stato il primo decisivo passo della caduta di Pinochet. I cileni erano chiamati […]