CINECOMICS SUMMER: FUMETTI DA SCOPRIRE
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI
Italiano medio: la recensione
Per il suo esordio cinematografico, Italiano medio, Maccio Capatonda riprende il tema alla base dell’omonimo finto trailer di qualche anno fa, per trasporre su grande schermo i personaggi e le gag che lo hanno reso famoso sul web, in TV e in radio, in un film di cui è regista, sceneggiatore e interprete principale. Operazione […]
Verso Sud, dove la rete non s’aggroviglia
Per qualche strano motivo tutto ciò che viene prodotto dal web, viene visto dagli altri media con diffidenza. Come i giornali parlano di tv, la tv di cinema, la radio di tv e così via, tutto ciò che nasce e si sviluppa sul web difficilmente trova spazio di analisi. Sembra che i media “tradizionali” abbiano […]
BoxTrolls: la recensione
Basare il battage pubblicitario di Boxtrolls sul messaggio “Le famiglie sono di ogni forma e dimensione…perfino a rettangolo” è già una scelta programmatica. Perché se è vero che l’animazione non è nuova a ritratti parentali di ogni forma e dimensione, lo studio LAIKA sembra prendersi la responsabilità di palesarlo fortemente, anticipando fin da subito uno […]
Mr. Turner: la recensione
Albeggia, e lui fissa il mulino: la silhouette nera bruciata nel chiarore dell’orizzonte rorido. Possiede il dono dello sguardo, Mr. Turner, e la destrezza del pennello, anche più destro del padre, barbiere, che lo maneggiava con la schiuma da barba. Agile di polso, in realtà, anche quando palpa senza ritegno la fedele, affezionata e passiva […]
La chambre bleue: la recensione
Quale tragico equivoco pensare di poter ridurre alla logica del linguaggio, razionale e limitante, quel che solo i sensi e il corpo possono comprendere. Come raccontare un colore, il taglio della luce, la consistenza della carne, la bramosia del sesso? Tutte le domande che i poliziotti rivolgono al protagonista sono inadeguate perché non hanno risposta […]
Freaks and Geeks: istruzioni per l’uso
Se stilassimo una lista delle serie bellissime e sfortunate, Freaks and Geeks starebbe tra i primi titoli, accanto a Firefly. Ideata da Paul Feig e prodotta da Judd Apatow, frustrata dalla programmazione statunitense, che prima di cancellarla ne manda in onda quindici episodi su diciotto, e nemmeno nell’ordine giusto, Freaks and Geeks ha forse scontato […]