CINECOMICS SUMMER: FUMETTI DA SCOPRIRE
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Verso Sud, ad assaporare il gusto strutturato del cinema
Il palmarès ha scontentato tutti? A una settimana dalla chiusura della 72^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia i social ancora risuonano di commenti sardonici, acidi, incattiviti di chi non ha digerito il responso della giuria guidata da Alfonso Cuarón. Ovviamente stiamo parlando di appassionati e addetti ai lavori perché al resto del mondo – […]
The Affair – Stagione 1: la recensione
The Affair nasce da un’idea di Hagai Levi, autore del cult Be’Tipul, e di Sarah Treem. È la storia di un tradimento, ambientata a Montauk, luogo in cui la ricca famiglia Butler trascorre le vacanze. L’originale struttura narrativa divide la singola puntata in due parti, ognuna delle quali racconta la stessa storia vista però da […]
Pixar in 4. Up: la recensione
L’anno dopo il formidabile Wall.E, la Pixar conferma di arrivare al giro di boa del primo decennio del secolo in splendida e smagliante forma, con l’altrettanto straordinario Up, film che scorre fluido come un esempio di cinema classico e che riesce ad amalgamare alla perfezione i diversi toni e le varie chiavi di lettura, unendo […]
Amy – The Girl Behind the Name: la recensione
Presentato fuori concorso a Cannes e in anteprima italiana al Biografilm Festival, il toccante documentario AMY – The girl behind the name arriva in sala il 15, 16 e 17 settembre. Il regista Asif Kapadia, autore dell’acclamato Senna (premiato al Sundance 2011 e ai BAFTA 2012), torna a dar prova del proprio talento con un’opera […]
Venezia 72. Desde Allá e le recensioni 2015
Lascia l’amaro in bocca il Leone d’oro di Venezia 72 assegnato a Desde Allà del venezuelano Lorenzo Vigas. Un riconoscimento forse eccessivo, se non del tutto immeritato, in linea con una valutazione nella maggior parte dei casi più che discutibile da parte della giuria presieduta da Alfonso Cuaron. Il film mette in scena il torbido […]
Venezia 72. Per amor vostro e altre recensioni
Gli ultimi giorni di Venezia 72 ci hanno regalato alcune belle sorprese provenienti sia dall’Italia che dall’estero e sparse fra le varie sezioni, contribuendo a risollevare le sorti della Mostra. Nettamente superiore agli altri tre il quarto film italiano presentato in concorso, Per amor vostro di Giuseppe Gaudino, un melodramma ambientato a Napoli e incentrato […]