CINECOMICS SUMMER: FUMETTI DA SCOPRIRE
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI
Un disastro di ragazza: la recensione
Amy Schumer è senza ombra di dubbio una fra le più interessanti voci comiche emerse nel mainstream americano degli ultimi anni: comicità sboccata, velocità e sintesi di esecuzione, argomenti controversi (soprattutto riguardanti gli stereotipi di etnia e di genere) sono tutti elementi che hanno fatto di Schumer un pungolo divertente quanto dibattuto nel panorama televisivo […]
Verso Sud, dove si vivono le emozioni
Se vi steste chiedendo perché Cinema Errante ha deciso di dedicare il mese di settembre alla produzione Pixar, la risposta è molto semplice: “Perché sì!”. Reduci dalla visione del loro ultimo, ennesimo capolavoro Inside Out, non ci sono ulteriori risposte possibili. Un film basato su precisi studi scientifici sulle emozioni umane, ma che riesce al […]
Per amor vostro: la recensione
Scritto e diretto da Giuseppe M. Gaudino e presentato in concorso a Venezia 72, Per amor vostro è un melodramma di ambientazione napoletana incentrato sul personaggio di Anna, una donna abituata fin da bambina ad assumersi la responsabilità di tutto, rinunciando alla propria felicità. Alle prese con una famiglia disfunzionale – composta da un marito […]
Il cinema orientale a Venezia 72
Passata la sbornia della 72^ Mostra, proviamo a fare qualche considerazione su quanto visto (e non visto) al Lido di proveniente dal Far East. Come già annunciato in conferenza stampa la pattuglia asiatica non è stata delle più ricche: per la prima volta da parecchio tempo, infatti, Giappone, Corea del Sud e Hong Kong non […]
Lo storico fandom di Doctor Who
Parlando di una serie storica come Doctor Who si deve per forza parlare di uno dei casi che ha segnato la storia del fandom. Il famigerato giallo degli episodi mancanti. E perché parlarne in una rubrica sul fandom? Semplice! Perché solo grazie ai fan noi oggi possiamo goderci il cofanetto completo della serie The Invasion. […]
Pixar in 4. Inside Out: la recensione
Reduce dall’acclamazione ricevuta al festival di Cannes, Inside Out conferma e sottolinea il ruolo di protagonista di primo piano dell’immaginario cinematografico dell’ultimo ventennio ricoperto dalla Pixar. Si può anche sorvolare sulla carica emotiva che il film di Pete Docter e Ronnie Del Carmen trasmette, in grado di smuovere il più rodato cinismo e il più […]