FUMETTI DA SCOPRIRE
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI
Guida ai cartoni animati 2012, le novità di settembre
Cartoni animati 2012, vediamo quali sono gli ultimi anime terminati in questi giorni in Giappone, appena prima della nuova salva di serie autunnali sui nastri di partenza (e a cui ci dedicheremo dal prossimo mese). Jinrui wa Suitai Shimashita – Humanity has declined Cartone che parte come una curiosa e all’apparenza leggera commedia fantascientifica (in […]
Cinema Errante ricorda Herbert Lom
Herbert Lom, attore originario della Repubblica Ceca, noto soprattutto per il personaggio del nevrotico ispettore Dreyfus, nemesi dell’imbranato ispettore Clouseau nei film de La Pantera Rosa di Blake Edwards, è morto a Londra il 27 settembre scorso, alla veneranda età di 95 anni. Nato a Praga nel 1917, con l’aristocratico quanto impronunciabile nome di Herbert […]
Breaking Bad: istruzioni per l’uso
Non avete ancora mai visto Breaking Bad? Shame on you, prima di tutto. Per fortuna c’è Cinema Errante, pronto a dissipare le vostre lacune in chimica. Mettetevi comodi e preparatevi per una delle storie meglio narrate del panorama televisivo… C’era una volta Walter H. White (il supremo Bryan Cranston), anonimo pedone sulla scacchiera della Vita […]
Padroni di Casa: la recensione
In Padroni di Casa, presentato al Festival di Locarno, il regista Edoardo Gabbriellini costruisce un complesso gioco di abbinamenti inediti, a cominciare dal curioso accostamento del protagonista Gianni Morandi all’ottimo duo Elio Germano e Valerio Mastandrea. L’opposizione dentro/fuori costituisce il fil rouge della trama e viene declinata in svariate forme oggettive e soggettive, con spunti […]
Cesare deve morire è il candidato italiano agli Oscar 2013
Cesare deve morire di Paolo e Vittorio Taviani è il candidato Italiano per gli Academy Awards 2013. Niente da fare per Bella Addormentata; Reality; È stato il figlio; Diaz; Il cuore grande delle ragazze, Magnifica Presenza; Posti in piedi in paradiso; Gli Equilibristi e Là Bas – educazione criminale. Dopo il trionfo al Festival di […]
Reality: la recensione
Reality, dalla commedia all’italiana a l’inquilino del terzo piano. Così Matteo Garrone definisce l’excursus, lo sviluppo drammaturgico e psicologico del protagonista del suo ultimo film, premiato a Cannes con il Grand Prix della Giuria, dove la favola diventa follia ed il sogno di andare in tv si tramuta in ossessione. Ispirato a un fatto realmente […]


 
							 
									 
									


 
						














 
	
		 
	
		 
	
		 
	
		 
	
		