CINECOMICS SUMMER: FUMETTI DA SCOPRIRE
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI
Leonardo Di Caprio lascia il cinema
Nelle sale italiane è appena uscito Django Unchained, e già Leonardo DiCaprio torna a far parlare di sé. Come si apprende da diversi siti il divo americano sarebbe in procinto di abbandonare la sua carriera cinematografica per una lunga pausa. Questa decisione non sorprende: dopo aver girato tre film a distanza ravvicinatissima, l’attore afferma di volersi […]
A Royal Weekend: la recensione
A Royal Weekend, diretto da Roger Michell e dominato da un Bill Murray in splendida forma, è uno dei casi ormai sempre più frequenti in cui la distribuzione italiana ha deciso di sostituire il titolo originale con un altro titolo in inglese. La strategia funziona sicuramente meglio del solito, ma sposta troppo l’attenzione sulla coppia […]
Qualcosa nell’aria: la recensione
Qualcosa nell’aria – Après Mai di Olivier Assayas non è un film sul ’68, sull’evoluzione che il movimento ebbe nei primi anni 70, il moltiplicarsi delle fazioni, la recrudescenza della repressione con l’istituzione delle squadre speciali, i contrasti tra movimento studentesco ed operaio, la deriva terroristica. Lo scenario politico e sociale di quegli anni, già […]
Cinema Errante ricorda Mariangela Melato
Lo scorso venerdì è scomparsa, nelle stanze di una clinica romana, una delle più conosciute e rappresentative attrici italiane degli ultimi quaranta anni: la milanese Mariangela Melato, nata il 19 settembre 1941 e da tempo malata. La Mariangela – l’articolo determinativo davanti al nome è doveroso per omaggiare la sua milanesità più volte portata sul […]
Intervista a Gabriele Albanesi: l’horror, dentro e fuori
Di recente abbiamo recensito Il bosco fuori e Ubaldo Terzani Horror Show del giovane regista Gabriele Albanesi, che presto rivedremo sul grande schermo con Kid in the Box. In stile “stalker erranti”, abbiamo deciso di sottoporlo alla ghigliottina della nostra intervista. Ne è venuto fuori un dossier sull’horror italiano, sulla sua opera, sullo splatter, sulla […]
Le Cirque Invisible: la recensione
Da quasi quarant’anni Victoria Chaplin e Jean-Baptiste Thierrée portano in scena il loro circo nei teatri di tutto il mondo. Dopo Le Cirque Bonjour e Le Cirque Imaginaire, con Le Cirque Invisible (in scena al Duse di Bologna il 7 e l’8 dicembre) il duo approda a un circo del fantasmagorico e del meraviglioso che […]