CINECOMICS SUMMER: FUMETTI DA SCOPRIRE
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI
Warm Bodies: la recensione
Data l’uscita nel periodo post-meyeriano e la tematica dell’amore “interspecie”, viene automatico collocare Warm Bodies fra i candidati più papabili all’ambito (?) titolo di successore della saga di Twilight. Ma mentre l’erede più probabile, Beautiful Creatures (in arrivo il 21 febbraio), sceglie di giocare rigorosamente secondo le regole del filone, fortunatamente la pellicola di Jonathan […]
Amour: la recensione
Una squadra di pompieri fa irruzione in un appartamento parigino dall’aspetto borghese e scopre il cadavere di una donna anziana, ben vestita, distesa compostamente sul letto e dai capelli decorati con dei fiori. Con questo flash-forward comincia Amour di Michael Haneke (Palma d’Oro al Festival di Cannes). Nelle scene successive la cinepresa si concentra sulla […]
Sinister: la recensione
Sinister di Scott Derrickson, dai produttori di Insidious e Paranormal Activity, è la ridigestione del vecchissimo spunto orrorifico dell’uomo nero: ennesima, per pinguedine del filone, ma di qualità tale da non disperdersi negli almanacchi neri. La tensione del thriller si sublima sul piano ancestrale del terrore, se il “sublime”, scomodando nientemeno che Edmund Burke, riguarda […]
The Walking Dead 3×09: la recensione
Torna The Walking Dead dopo un midseason finale strepitoso (ma diciamo pure otto puntate strepitose) e due mesi di sofferta attesa. Nell’ultima puntata, Made to suffer, avevamo lasciato Merle e Daryl nell’Arena di Woodbury pronti a combattere di fronte a un Governatore terribilmente incazzato, sempre meno amorevole protettore della città, sempre più pronto ad abbracciare il […]
La migliore offerta incanta la Berlinale
La migliore offerta conquista la Berlinale 2013. Un successo di pubblico e critica che Giuseppe Tornatore commenta così: “Non bisogna aderire soltanto a ciò che va bene, è necessario mantenersi all’erta. Spero che “La migliore offerta” dia la speranza a quei colleghi che credono di poter andare avanti solo facendo commedie. Perché è falso che […]
Exit: la recensione
Lui. Lei. Questi sconosciuti. Si incontrano, si sfiorano, si amano, si odiano, si annoiano, si lasciano, si ritrovano. Lo chiamano rapporto di coppia, lo chiamano amore. Exit di Fausto Paravidino, al Teatro Piccolo Eliseo di Roma fino al 24 Febbraio, è la storia di questi incontri, di questo avvicinarsi tentennante al corpo dell’altro, di questa […]