CINECOMICS SUMMER: FUMETTI DA SCOPRIRE
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI
Good As You – Call Me Kuchu: la recensione
Non solo Russia. Ipotizzate un governo capace di uccidere in base alle preferenze sessuali: sarebbe inaccettabile anche per la più distopica delle società, eppure in Uganda esiste un disegno di legge che dal 2010 prevede l’ergastolo per gli attivisti LGBT e la pena di morte per la comunità gay. L’Anti-Homosexuality Bill comprende 7 anni di […]
Locarno 66. Indebito e altre recensioni
E’ uno sguardo peculiare quello del Festival del Film di Locarno, uno sguardo di frontiera, che si apre al mondo, esplorando quei territori a metà tra passato e presente, tra sé e altro, come incontro di civiltà, esperienze, percezioni. Uno sguardo che trova perfetta rappresentazione nella selezione dei film in concorso e fuori concorso, tutti […]
Locarno 66. The Dirties: la recensione
Presentato al 66° Festival del Film di Locarno nella sezione Concorso Cineasti del Presente, The Dirties è uno stranissimo, esilarante e sorprendente oggetto cinematografico. Nato dalla penna di Matt Johnson, studente di cinema a Toronto e creatore della web series Nirvana the Band the Show, e di Evan Morgan (vale la pena fare un giro […]
Horror Ketchup – Paura nella città dei morti viventi: la recensione
Era il caldo 11 agosto del 1980 quando nelle sale cinematografiche italiane a più di uno spettatore dovettero correre brividi lungo la schiena per il release del film Paura nella città dei morti viventi di Lucio Fulci, prima parte della cosiddetta trilogia della morte del maestro dello splatter italiano. Sarebbero seguiti, nel torno di pochi […]
Comics Trip – Zerocalcare
Zerocalcare ha 29 anni e per un sacco di tempo ha fatto soprattutto fumettacci sulle fanzine fotocopiate e locandine per concerti punk hardcore. Oltre a un numero sterminato di autoproduzioni nel circuito dei centri sociali, ha collaborato anche con il quotidiano Liberazione (pagina delle illustrazioni, ormai chiusa), il settimanale Carta (chiuso), i mensili Canemucco (chiuso), […]
Gli Scaricati – The Missing Piece: la recensione
The Missing Piece è la storia di un’ossessione cominciata più di trent’anni fa: quella del regista e scrittore americano Joe Madeiros per il furto della Gioconda ad opera di Vincenzo Peruggia, compiuto al Louvre nel 1911. Con un approccio al contempo scientifico e umoristico, il documentario cerca di fare luce sul motivo (il missing piece […]