CINECOMICS SUMMER: FUMETTI DA SCOPRIRE
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Skins Rise: la recensione
Skins: Rise è la storia di Cook, dell’eroe che cade e si rialza (e conclude la serie), ultimo tassello di quella che ormai potremmo definire la “Trilogia della trasformazione” di Skins (QUI e QUI le metamorfosi di Effy e Cassie). L’ex cazzone dalle chiappe tatuate è ora uno spacciatore perseguitato dal ricordo di un omicidio: […]
Guida alle perversioni cinefile – Estate 2013
Eccoci qui, come ogni anno, per caldeggiare la diserzione dei multisala a favore di qualsiasi alternativa possibile, dal sempreverde racchettone da Riviera fino al torneo di Burraco, così da evitare accuratamente la sconsolante programmazione cinematografica estiva. C’è da dire che quest’anno il nerd da sala ha un argomento straordinariamente forte oltre ai soliti “così non […]
Innamorati dei cartoni animati, Dragon Ball
Dragon Ball, manga creato nel 1984 da Akira Toriyama, nella sua versione animata è una delle serie più replicate sulla TV italiana. Quante estati abbiamo rivisto, con stanca nostaglia, le avventure di Goku e famiglia allargata? Il 2013 è stato poi un anno cruciale: dopo 17 anni di attesa, a marzo è uscito un nuovo capitolo della saga, […]
Locarno 66. Sangue e altre recensioni
La 66esima edizione del Festival di Locarno offre, come è consuetudine della rassegna pardata, uno sguardo vasto e stimolante, che cerca a 360 gradi di fare il punto sul cinema del presente per anticipare le tendenze e le correnti di quello che sarà il cinema del futuro. Ci sono modi di fare cinema che rimarranno […]
Breaking Bad 5×09: la recensione
Hank finalmente è uscito dal bagno: il 2 settembre 2012 abbiamo lasciato Breaking Bad con un primo piano che annunciava l’inizio della fine; l’11 agosto 2013 è andato in onda sull’emittente AMC Blood Money, episodio 5×09, diretto da Bryan Cranston e scritto da Peter Gould. Come spesso capita negli episodi della serie creata da Vince […]
Locarno 66. Short Term 12 e altre recensioni
Il fil rouge che attraversa questo 66° Festival del Film di Locarno, continua a dispiegarsi nei lungometraggi in concorso visti negli ultimi giorni nell’imponente Auditorium FEVI e ancora una volta a essere al centro sono la realtà e la sua rappresentazione filmica, la ricerca di identità e di senso, il confronto con l’altro. In Pays […]