CINECOMICS SUMMER: FUMETTI DA SCOPRIRE
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI
Game of Thrones – Set in Croazia: Lokrum
Continuiamo il nostro viaggio sulle tracce dei set di Game of Thrones: oltre a tutte le location di Approdo del Re, Dubrovnik offre anche il punto di partenza per una tappa a Qarth. Come da copione, per arrivarci dovrete ovviamente superare il Mare Stretto! La traversata dura appena una decina di minuti, ma va effettuata […]
View Conference, l’edizione 2013
Si è chiusa da pochi giorni la 14esima edizione della View Conference, l’evento che dal 2000 porta a Torino i migliori artisti della computer grafica e degli effetti visivi, in una settimana che alterna keynotes tecnici e workshop pratici. Un programma ricco di eventi ha caratterizzato l’edizione 2013, di cui cercheremo di ricostruire i momenti […]
The Walking Dead 4×02: la recensione
The Walking Dead prosegue con Infected, titolo tanto laconico quanto puntuale. Il popolare show della AMC sembra determinato a riprendere quota dopo gli squilibri narrativi della stagione precedente, e butta altra carne (marcia) al fuoco. L’arrivo nel carcere-fortino di un’infornata di personaggi nuovi, scampati al massacro nella cittadella del Governatore, ci ha fatto pregustare già […]
Cinema Errante ricorda Lou Scheimer
“Per il potere di Grayskull… La grande forza è con me!” gridava il principe Adam, trasformandosi in He-Man, ma quel potere non è bastato per salvare il suo creatore. Lou Scheimer, produttore di numerosi cartoni animati di culto, è morto lo scorso 17 ottobre a 84 anni, ucciso dal morbo di Parkinson. Nato a Pittsburgh […]
Game of Thrones – Set in Croazia: Dubrovnik
Per ingannare la lunga attesa che ci separa dalla quarta stagione di Game of Thrones, prevista per la primavera 2014, Cinema Errante per una volta si affida a una bussola funzionante e fa rotta verso le location croate scelte dalla HBO come sfondo per le storyline della capitale e di Essos! Partite con noi per […]
Cinema Errante ricorda Carlo Lizzani
Ogni volta che un regista si toglie la vita – e negli ultimi tempi purtroppo anche Mario Monicelli e Tony Scott ci hanno salutati con un salto nel vuoto – ci vengono in mente un’immagine atroce e un urlo: il finale di Il grido (1957) di Michelangelo Antonioni, in cui il protagonista Aldo si lancia […]