CINECOMICS SUMMER: FUMETTI DA SCOPRIRE
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Cronache da Lucca Comics & Games 2013
Una Woodstock nerd: a questo assomiglia sempre di più Lucca Comics & Games, nel bene e nel male. Da un lato, il Festival – che nei quattro giorni in cui si è svolto ha visto superare i 200 mila biglietti staccati, una cifra che polverizza i record degli anni precedenti, ma oltre il triplo di […]
The Walking Dead 4×03: la recensione
La specificità del The Walking Dead di Scott Gimple salta subito all’occhio: era evidente già nel bellissimo episodio Clear della passata stagione, lo è sempre più in questa quarta stagione e in modo particolare in Isolation. Gimple adotta infatti un approccio più concettuale e riflessivo rispetto a quello di Mazzara – difficile comunque generalizzare data […]
Freaky Friday, in arrivo horror gratis in HD su Youtube
Diffondiamo un comunicato stampa su di un’iniziativa della Minerva Pictures, che fa riflettere su come si stia allargando il ventaglio delle possibilità di fruizione delle opere cinematografiche attraverso l’utilizzo dei social media. Da venerdì 1 novembre saranno infatti disponibili su Youtube, ogni settimana, alcuni titoli horror, per lo più cult o mal distribuiti, del tutto […]
Lucca Comics & Games, l’edizione 2013
Lucca Comics & Games 2013 apre i battenti questo weekend, dal 31 ottobre al 3 novembre. Come di consueto, anche quest’anno l’evento si terrà fuori e dentro le mura del suggestivo borgo toscano, pronto come sempre ad accogliere la pacifica invasione di cosplayer, nerd vari e semplici curiosi che da più di quarant’anni affollano la […]
Dark Skies – Oscure presenze: la recensione
DARK SKIES – OSCURE PRESENZE DI SCOTT STEWART, LA RECENSIONE. Dappertutto c’è crisi, al punto che la famiglia Barrett ha disabilitato il sistema d’allarme per far quadrare i conti. Con pessimo tempismo: perché misteriose presenze turbano una quiete familiare in fragile equilibrio, col padre Daniel (Josh Hamilton) appena licenziato e la madre Lucy (Keri Russell) […]
Il quinto potere: la recensione
Una rivoluzione mediatica consegnata nel bene e nel male alla Storia. Il sogno di due hacker, destinato a evolversi in qualcos’altro negli anni. Eppure, Il quinto potere non è un film per smanettoni del computer, nonostante le fiere d’elettronica, i portatili e svariati server accatastati. Degne di nota, in un procedere registico ordinario, sono le […]