CINECOMICS SUMMER: FUMETTI DA SCOPRIRE
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI
Dietro i candelabri: la recensione
Valentino Liberace è stato un celebre pianista, uno dei protagonisti di primo piano dello show business statunitense tra gli anni Cinquanta e gli anni Ottanta, capace di attirare flotte di persone, oltreché con la velocità delle dita sui tasti del piano, per il carisma scenico e per il kitsch reso palese dai suoi abiti e […]
Guida ai cartoni animati 2013, le novità di settembre/dicembre
Ultimo scorcio del 2013: ecco i cartoni animati con i quali passare delle buone vacanze natalizie. Kill la Kill L’anime che salverà gli anime, il nuovo Gurren Lagann, il futuro dell’animazione giapponese: è stata definita in molti modi la prima serie televisiva prodotta dallo studio Trigger (fondato da Hiroyuki Imaishi e Masahiko Ohtsuka, già figure […]
Piovono Polpette 2: la recensione
Non piovono polpette nel secondo episodio dell’omonimo film d’animazione di Cody Cameron e Kris Pearn, ma stavolta il cibo si anima, prende vita, qualche volta aggredisce gli umani, altre volte assume le sembianze di una dolce fragolina che ripete “muhm” quasi come un mantra. Eh già, perché a Swallow Marinata le cose sono cambiate. Al […]
Max Pezzali – Max 20, Tour 2013/2014
Col tour 2013/2014 si chiudono i festeggiamenti del ventennale di carriera di Max Pezzali, iniziati con la tappa 90.30.20 (agosto 2012, per i 90 anni di Riccione e i 30 di Radio Deejay) e con l’album Max 20 (giugno 2013). Le ventidue date di fine anno (quasi tutte sold out) e le otto extra del […]
Blue Jasmine: la recensione
Blue Jasmine è probabilmente il Woody Allen più cupo e funebre di sempre, quello in cui il pessimismo, presente in modo più o meno latente nella quasi totalità della sua filmografia – vuoi in forma più ironica, vuoi in una cornice chiaramente drammatica – assume un ruolo di assoluta predominanza. Non si ride quasi mai, […]
Hunger Games – La ragazza di fuoco: la recensione
Hunger Games – La ragazza di fuoco di Francis Lawrence, secondo capitolo della trilogia tratta dai romanzi young adult di Suzanne Collins, apre con prevedibile successo anche in Italia. Se l’obiettivo era quello di replicare il trionfo di Twilight, i produttori non solo lo hanno raggiunto, ma potrebbero anche averlo superato. Primo punto di forza dell’intera operazione, la scelta […]