FUMETTI DA SCOPRIRE
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Verso Medea: la recensione
In fila, schierate sul bordo del palcoscenico, le donne di Corinto. Cinque attori maschi coperti di vesti nere che ci parlano di assenza, di morte, di terre aride. Aride come i ventri improduttivi di cinque zitelle “acide e invidiose”. Aride come Corinto, che non ha più figli e che fra poco sarà teatro di un […]
The Walking Dead 4×14: la recensione
The Walking Dead recupera finalmente il suo ritmo con The Grove. Episodio tra i più pessimisti e disturbanti di sempre, ha per protagonisti Carol, Tyreese e le loro “figlie acquisite” Mika e Lizzie. Dopo Still e Alone, due unità narrative focalizzate sulle vicende individuali dei gruppi di sopravvissuti, gli unici a mancare all’appello erano proprio […]
Snowpiercer: la recensione
Snowpiercer di Bong Joon-ho è il nuovo bolide della fantascienza sociale e arriva dalla Corea del Sud. Prodotto dalla casa cinematografica del regista Park Chan-wook (Oldboy, Lady Vendetta), è il film coreano più costoso di tutti i tempi: 39 milioni di dollari di budget, abbondantemente recuperati al botteghino, che promette altre meraviglie. Snowpiercer è un […]
Cinema Errante Awards 2014, i vincitori
Cinema Errante Awards, i premi dedicati al meglio del cinema, della musica e delle serie TV 2013. Termina la nostra “edizione battaglia” da 10 match, 20 sfidanti e 1 solo obiettivo: combattere slealmente per la Bussola d’Oro. L’onoreficenza di quest’anno, una bussola di cioccolato d’oro legata a un cinturone da Wrestler, è stata reallizzata da […]
Cinema Errante ricorda Harold Ramis
Harold Ramis è morto. E ora, chi chiameremo? L’attore e regista americano, conosciuto soprattutto per il ruolo del dottor Egon Spengler in Ghostbusters, è stato molto di più di una maschera comica. È stato una delle menti più geniali della comicità degli ultimi quarant’anni, una delle eminenze grigie a cui si deve lo sdoganamento del […]
The Walking Dead 4×13: la recensione
L’episodio 4×13, Alone, diretto da Ernest Dickerson e scritto da Curtis Gwinn, abbandona i ritmi lenti del precedente Still, per recuperare la struttura a blocchi narrativi di Claimed. Di questo nuovo episodio si salva purtroppo (e ancora una volta) ben poco: stucchevole è la canzone pop-rock che apre e chiude circolarmente la narrazione; stucchevoli sono […]