Venezia 72: Tharlo e altre recensioni
Il tema dell’identità sembra in un certo senso accomunare due film di Venezia 72 completamente diversi per stile e contenuto: Tharlo di Pema Tseden e The Danish Girl di Tom Hooper. Il film di Tseden ha come protagonista un tranquillo pastore tibetano che, sceso in città per registrarsi all’anagrafe, viene sedotto da una giovane parrucchiera […]
Venezia 72. Italian Gangster e altre recensioni
Come spesso accade a Venezia, anche quest’anno le sezioni parallele mostrano un grande interesse per il nostro cinema, presentando esordi o opere di autori con già esperienza sulle spalle, ma non ancora affermati: è il caso di Italian Gangster di Renato De Maria e di Banat-Il Viaggio di Adriano Valerio, presentati rispettivamente in Orizzonti e […]
Venezia 72. Beasts of No Nation e altre recensioni
Secondo il direttore Alberto Barbera, il filo conduttore di Venezia 72 è lo sguardo sulla realtà, storica e contemporanea. È infatti tratto da una storia vera il film d’apertura, Everest di Balthazar Kormakur, ricostruzione di una disastrosa spedizione internazionale sulla vetta himalayana del 1996. Dopo due aperture col botto – Gravity e Birdman – quest’anno […]
Norte, the End of History: la recensione
«Una fase strana inizia per Raskolnikov; una rugiada l’ha avvolto in un’insopportabile solitudine da cui è impossibile fuggire.» Con questa citazione da Delitto e castigo inizia il cinema di Lav Diaz, posta all’inizio del suo primo film The Criminal of Barrio Concepcion. Film che vede protagonista Serafin Geronimo, un criminale che ha compiuto sequestri di […]
Estate 2015: il fandom di UnREAL
Vero o falso? Questa domanda gira nella testa dei fan di UnREAL. Una serie fiction che racconta di un finto reality show (Everlasting) che ricalca così tanto un vero reality americano (The Bachelor) che i produttori e il conduttore del suddetto sono diventati fan della serie. Vi gira la testa? Beh capita a tutti quelli […]
Enemy: la recensione
Caos è ordine non decifrato, recita l’epigrafe di Enemy. E tanto c’è da decifrare nello psico-thriller di Denis Villeneuve, che nella nebbia ocra di Toronto ambienta un’enigmatica vicenda dai contorni sfumati, adattando il romanzo di Josè Saramago L’uomo duplicato: senza duplicarlo, adattandolo con originale vigoria visiva. Il professore di storia Adam Bell (Jake Gyllenhaal), un […]