Sucker Punch: la recensione
1955. Accusata dell’omicidio della sorella minore, commesso in verità dal malvagio patrigno (Gerard Plunkett – 2012) per impossessarsi del patrimonio familiare, la giovane orfana Baby Doll (Emily Browning – Lemony Snicket, The Uninvited) viene fatta da questi rinchiudere nel manicomio femminile di Lennox House, dove verrà lobotomizzata entro cinque giorni. Per sfuggire al terribile destino […]
I cattivi di The Dark Knight Rises: Bane
Dopo Catwoman è la volta di fare un po’ di luce sul secondo personaggio già confermato* del prossimo The Dark Knight Rises di Christopher Nolan, ovvero Bane, che sarà interpretato da Tom Hardy (già, proprio quel bel manzone dell’Eames di Inception). Personaggio relativamente recente (le prima storia in cui compare è del 1993) creato da […]
La storia di Wonder Woman
Era inevitabile. Dato il gran turbinio cine-televisivo creato in questi anni attorno ai super-eroi DC e Marvel, era solo questione di tempo prima che qualcuno tentasse il ripescaggio di un personaggio che già vantava al suo attivo un passato televisivo di una certa risonanza. Sto ovviamente parlando di Wonder Woman, al secolo Diana Prince (astutissimo […]
Gli Scaricati – Buffy L’Ammazzavampiri (1992)
Sull’improbabile sfondo di un’Europa medievale irrimediabilmente fake, un elaborato pugnale in legno si trasforma in uno sgargiante pompon giallo e blu, catapultando gli (esigui) spettatori nei primissimi anni ’90 a colpi di lycra e funky music. Il grossolano ma efficace jump-cut iniziale mira a far convergere la solennità della tradizione e dell’atavica responsabilità di cui […]
Sono il numero quattro: la recensione
Alieni, effetti speciali e supercazzole a go go: questo il succo di “Sono il numero quattro”, film con i classici toni da teen movie (alla Twilight per intenderci) e qualche trovata degna degli X Men; quello che manca è una sceneggiatura e, forse, un perché di fondo.
La storia di Dylan Dog
Nato venticinque anni fa, dalla penna di Tiziano Sclavi, Dylan Dog è il terzo fumetto più venduto in Italia, dopo Tex e Topolino. Punta di diamante del fumetto “Made in Italy”, è riuscito a catturare negli anni anche il pubblico più giovane, rivaleggiando con i colossi del manga giapponese, e del fumetto americano. Ma facciamo […]