CINECOMICS SUMMER: FUMETTI DA SCOPRIRE
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI
Future Film Festival 2015, i vincitori
Con l’annuncio dei vincitori, domenica 10 maggio si è conclusa la diciassettesima edizione del Future Film Festival di Bologna. La giuria ha assegnato il premio Platinum Grand Prize a Giovanni’s Island del giapponse Mizuho Nishikubo. Basato sulla sceneggiatura originale di Shigemichi Sugita, il film ruota attorno alla vicenda dell’occupazione sovietica dell’isola di Shikotan avvenuta nell’agosto […]
Whedon in 4. Avengers – Age of Ultron: la recensione
Si avvisa che questa recensione di Avengers: Age of Ultron si riferisce a visione in lingua originale e con un ottimo 3D. E il doverlo specificare mette un po’ di amarezza, perché costringe ad ammettere che vedere Avengers doppiato è, almeno in parte, vedere un altro film. Il cortocircuito tra mitologie del passato e del […]
1992: la recensione
Nirvana, Laura Palmer, Giovanni Rana, l’AIDS, Magic Johnson e Charles Barkley, la Danimarca degli Europei di calcio, Gabriele Salvatores, Nightswimming dei R.E.M., TV Sorrisi e Canzoni, Non è la RAI, Please Don’t Go. Frammenti di una società che appare oggi molto lontana: è l’anno cruciale 1992 che viene rievocato nell’omonima serie TV prodotta da Sky […]
Whedon in 4. Alien – La Clonazione: la recensione
A shitty Alien movie with my name on it. Joss Whedon non poteva essere più esplicito nell’autodefinire Alien – La Clonazione uno dei punti più bassi della sua carriera. A pensarci bene potremmo includere il quarto capitolo di Alien nel club “script whedoniani completamente stravolti dalla produzione“, perché se è vero che il film può […]
Future Film Festival, i film 2015
Il Future Film Festival 2015 porta in tavola il suo ricco menù a partire da oggi, martedì 5, fino a domenica 10 maggio, nella consuete sale da cine-degustazioni del cinema Lumière e negli spazi della Cineteca di Bologna. A pochi giorni dall’inaugurazione di Expo 2015, “Eat the Future“, 17sima edizione del FFF, fornisce una rivisitazione […]
TGLFF 2015, 30anni di cinema GLBT a Torino
Il TGLFF compie trent’anni e lancia il claim “diversi perché unici”. Non poteva recitare diversamente il payoff del Torino Gay & Lesbian Film Festival, la prima rassegna cinematografica a divulgare la cultura GLBT in Europa. Ad aprire la kermesse Carolina “Corinna” Crescentini, l’icona Irene Grandi e il direttore Giovanni Minerba, pronti a inaugurare un’annata degna […]