CINECOMICS SUMMER: FUMETTI DA SCOPRIRE
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI
Horror Ketchup – Ubaldo Terzani Horror Show: la recensione
Replicare il successo de Il bosco fuori non era facile, per il giovane regista Gabriele Albanesi. Cionondimeno, con un budget più sostanzioso ed un’inalterata, malvagia felicità creativa, l’autore romano, co-prodotto ancora dai Manetti Bros, con Ubaldo Terzani Horror Show ha realizzato un’opera seconda meno baroccheggiante nello splatter, ma altrettanto morbosa dal punto di vista psicologico. […]
The Walking Dead 3×01 – 3×08: la recensione
Domenica 2 dicembre è andato in onda negli States il mid-season finale di The Walking Dead (Made to Suffer – Fatti per soffrire, diretto da Bill Gierhart), che entra nella consueta “pausa invernale”: bisogna attendere il 10 febbraio 2013 per l’avvio degli altri otto episodi, che concluderanno la terza stagione. La serie è in crescendo […]
Anna Karenina: la recensione
La trentesima edizione del Torino Film Festival ha avuto tra le sue punte di diamante la proiezione in anteprima dell’atteso Anna Karenina di Joe Wright, presentato nel saporito e variegato fuori concorso della kermesse torinese ‘Festa Mobile’. L’eroina nata dalla penna di Lev Tolstoj è interpretata da Keira Knightley, ultima di una lista che comprende […]
Zucchero – La Sesión Cubana: la recensione
Con Nena, una bella cover di un brano molto caraibico e sgargiante inizia La Sesión Cubana, il nuovo disco di Zucchero Fornaciari, uscito il 20 novembre 2012 e prodotto interamente a Cuba dal cantautore emiliano con musicisti cubani e non. Il disco è infatti un insieme di brani inediti, di cover e di vecchi classici […]
Torino Film Festival 2012, i vincitori
Dopo l’imbarazzante copia e incolla del Festival di Roma, ecco i vincitori del Torino Film Festival: la giuria composta dal presidente Paolo Sorrentino, Karl Baumgartner, Franco Piersanti, Constantin Popescu e Joana Preiss ha assegnato il premio come Miglior Film a Shell di Scott Graham. Premio speciale della giuria a Noi non siamo come James Bond […]
TFF 2012 – 28 Hotel Rooms: la recensione
28 Hotel Rooms di Matt Ross. L’amore è un tema onnipresente, visto e rivisto da mille angolazioni, che fa inevitabilmente capolino anche in storie che d’amore non sono. L’indagine sull’essenza e sul senso di questo sentimento da parte di sceneggiatori e registi è continua, e da sempre si svolge lungo un sentiero affacciato sul burrone […]