LUCCA COMICS & GAMES: FUMETTI DA SCOPRIRE
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI
Relais: la recensione
L’ultimo appuntamento della rassegna Contrappunti 12/13 ha visto andare in scena, il 5 luglio, nella suggestiva location del Bastione Alicorno a Padova, lo spettacolo Relais, prodotto e realizzato dall’associazione culturale AiEP. Punto di forza della poetica del gruppo è l’utilizzo delle nuove tecnologie nella danza contemporanea, frutto delle sperimentazioni nella loro sede a Milano, ovvero […]
Horror Ketchup – L’ultimo esorcismo: la recensione
L’incubo è tornato: arriva nelle sale The Last Exorcism – Liberaci dal male di Ed Gass-Donnelly (18 luglio), parte seconda del fortunato (ai botteghini) L’ultimo esorcismo, che portava però la firma in calce, o in zolfo, di un altro regista, il tedesco Daniel Stamm. L’incubo è tornato, dicevamo: nel senso che la paura era che […]
L’uomo d’acciaio: la recensione
L’uomo d’acciaio, di Zack Snyder, è l’ultima versione cinematografica di Superman, un reboot che spazza via tutto quanto sin’ora visto in sala sul personaggio (dai classici degli anni ’70-’80 di Richard Donner alla poco memorabile reprise ad opera di Bryan Singer) e ne rilegge le origini e gli esordi supereroici: sfuggito all’olocausto del pianeta Krypton […]
Questi sono i 40: la recensione
Quattro anni dopo Funny People e dopo svariati lavori nel ruolo di sceneggiatore e produttore, Judd Apatow torna dietro la macchina da presa con Questi sono i 40, una sorta di spin-off di Molto incinta, incentrato sul menage coniugale di Debbie e Pete (la sorella della protagonista di Knocked up e suo marito, ai tempi sposati […]
Foll:a – a piedi nudi per strada: la recensione
La rassegna Contrappunti 12/13, ideata da Tam Teatromusica – una realtà teatrale che ha fatto fronte nell’ultimo anno a un forte disagio causato dall’impossibilità di utilizzare come sede per le proprie attività il Teatro alle Maddalene, dichiarato inagibile a causa del terremoto del 20 maggio 2012 – ha visto come sede per i suoi appuntamenti […]
Martin Scorsese in mostra a Torino
Dal 13 giugno e fino al 15 settembre, chi intende fare un salto a Torino e visitare il Museo Nazionale del Cinema ha un motivo in più per farlo: lo scalone interno della Mole Antonelliana – sede del museo oltreché simbolo della città – ospita infatti “Scorsese”, mostra dedicata al regista italoamericano. L’iniziativa è stata […]