CINECOMICS SUMMER: FUMETTI DA SCOPRIRE
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Venezia 70. Zero Theorem – Videocritica Ignorante
Venezia 70, ecco in esclusiva per voi la videocritica di Zero Theorem di Terry Gilliam, con Christoph Waltz, Mélanie Thierry e Matt Damon, film in concorso alla Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia. Videocritica Ignorante: una guida del rifiuto a priori, del pregiudizio inabbandonabile, del disprezzo sommario, o dell’accettazione incondizionata; una rubrica di pre-critica […]
Venezia 70. Le foto di Daniel Radcliffe e Tom Welling
Quasi in diretta dalla 70esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (o, per gli amici, il Festival di Venezia) photocall e red carpet di Giovani Ribelli (aka Kill Your Darlings) e Parkland. La nostra reporter ha paparazzato Daniel Radcliffe e Tom Welling (Sì, proprio loro, Harry Potter e Superman, insieme!). Continua a errare su Facebook […]
Venezia 70. Le foto di James Franco e Night Moves
Quasi in diretta dalla 70esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (o, per gli amici, il Festival di Venezia) il photocall di Child of God (giudicatelo con spocchia ignorante QUI) e il red carpet di Night Moves. La nostra reporter (Simona, ciao!) ha paparazzato James Franco, Scott Haze, Dakota Fanning e Jesse Eisenberg. Continua a […]
Venezia 70. We Are the Best!: la recensione
We Are the Best!, titolo del film diretto dallo svedese Lukas Moodysson e presentato a Venezia 70 nella sezione Orizzonti, è il grido di battaglia delle giovani protagoniste, tre ragazzine che, nella Stoccolma del 1982, fondano una band punk e muovono i primi passi sulla scena locale. Pur ambientando la vicenda in un momento storico […]
Venezia 70. Kaze Tachinu – Videocritica Ignorante
Venezia 70, ecco in esclusiva per voi la videocritica di Kaze Tachinu, di Hayao Miyazaki, film in concorso alla Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia. Videocritica Ignorante: una guida del rifiuto a priori, del pregiudizio inabbandonabile, del disprezzo sommario, o dell’accettazione incondizionata; una rubrica di pre-critica crassa, ignorante, sbrigativa, brutale e spicciola basata sugli […]
Breaking Bad 5×11: la recensione
Una sigaretta, la nuca di un ragazzo biondo davanti al cartello della Route 66 e un gentile messaggio telefonico che avvisa di un “cambio nella dirigenza dell’impresa”, nel caso l’ex collega destinatario fosse interessato a rientrare in società. Poi la scena si sposta all’interno di un diner più che mai emblema dell’America on-the-go e self-made, […]