CINECOMICS SUMMER: FUMETTI DA SCOPRIRE
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI
Nebraska: la recensione
Me and her went for a ride, Sir, and ten innocent people died, cantava Bruce Springsteen in Nebraska, raccontando delle gesta di una delle coppie criminali più celebri della storia statunitense: Charles Starkweather e Caril Ann Fugate, i quali nel 1958, un po’ per noia e un po’ per disperazione, poco più che adolescenti, uccisero […]
Mood Indigo – La schiuma dei giorni: la recensione
Edito nel 1947, La schiuma dei giorni di Boris Vian è un romanzo cult della letteratura francese, che fonde un’anima surreale sorretta da un forte sperimentalismo linguistico – erede dell’avanguardia surrealista e della patafisica di Alfred Jarry – a una concezione di stampo esistenzialista. Da questo libro anarchico, strambo e geniale che Queneau definì “il […]
Il grande match: la recensione
Il grande match del titolo è quello tra Billy McDonnen e Henry Sharp, due vecchie glorie del pugilato che decidono di togliere i guantoni dal chiodo dove erano stati appesi una trentina di anni prima per affrontarsi di nuovo, in una sorta di spareggio dopo che i match tra i due avevano visto una vittoria […]
Jessica Chastain “Ribelle” per Annie Leibovitz
Jessica Chastain è Ribelle in Disney Dream Portrait, il nuovo servizio fotografico di Annie Leibovitz. “Where your destiny awaits” ritrae l’eterea protagonista di The Tree of Life nei panni di Merida, unica Disney Princess senza azzurro e fonte d’ispirazione per un’intera generazione di ragazze. I definitely see her as a modern princess. She’s headstrong, she […]
American Hustle: la recensione
Some of this actually happened. Insomma: sarebbe una truffa dire che è proprio tutto vero, anche se lo spunto iniziale di American Hustle di David O. Russell è l’operazione Abscam, con cui negli anni Settanta l’FBI incastrò davvero alcuni membri del congresso avvalendosi di una coppia di truffatori. Nel film, uno dei due, Irving (Christian […]
Gli Scaricati – Galaxy Express 999 – Il film: la recensione
L’uscita del nuovo film dedicato a Capitan Harlock ha riportato l’attenzione nei confronti del suo creatore Leiji Matsumoto, maestro della fantascienza e autore di opere che hanno segnato la storia dell’animazione giapponese, ma che hanno spesso ricevuto in Italia una diffusione limitata e molto tardiva, specialmente quelle realizzate per il cinema. Fa parte di queste […]