CINECOMICS SUMMER: FUMETTI DA SCOPRIRE
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Game of Thrones 4×01 – 4×02: la recensione
La quarta stagione di Game of Thrones prende il via con gli intensi episodi Two Swords e The Lion and the Rose. La serie più seguita del mondo, firmata da David Benioff e D. B. Weiss, aveva lasciato il suo pubblico vedovo e orfano di un buon numero di protagonisti. Si fa perdonare con un inizio di […]
Grand Budapest Hotel: la recensione
Grand Budapest Hotel è poesia della comicità. Vincitore del Gran Premio della Giuria alla 64^ Berlinale, l’ultimo film di Wes Anderson conferma la caratura dell’autore de I Tenenbaum, capace di incantare anche con un film più, in un certo senso, “fine a sé stesso” rispetto ad altre sue grandi opere passate, altrettanto divertenti ma anche […]
C’era una volta… Lars Von Trier: Antichrist
Era il 2011, eppure sembra ieri che Lars von Trier esponeva, in quel di Cannes, quelle sciagurate considerazioni storico-politiche che l’avrebbero di lì a poco portato a guadagnarsi l’appellativo di persona non grata in zona Croisette. Intendiamoci: non è certo il primo atto dissidente che ha portato il simpatico regista tracimante ego (e in quel […]
Mad Men 7×01: la recensione
Settima stagione, la conclusiva: anche Mad Men dovrà, prima o poi, giungere alla fine. Lo farà con 14 episodi spezzati in due mezze stagioni, che si concluderanno nel 2015. Time Zones è il titolo della première, scritta dal creatore Matthew Weiner per la regia di Scott Hornbacher. Narrativamente parlando, sono passati solo due mesi dal […]
Nymphomaniac – Volume 1: la recensione
Lo abbiamo aspettato per mesi, mentre l’hype cresceva e le recensioni dagli States si diffondevano virali: finalmente è arrivato nelle nostre sale Nymphomaniac – Volume 1, l’attesissimo primo capitolo della nuova fatica di Lars Von Trier. Il regista danese precetta ancora una volta la spigolosa Charlotte Gainsbourg calandola nei panni di Joe, la ninfomane del […]
Guida ai cartoni animati 2014, le novità di gennaio/aprile
Nuovo anno, nuovi cartoni animati da guardare. Ecco quelli che in questa prima parte di 2014 sono i più interessanti. Space Dandy Nuova fatica per Shinichiro Watanabe il quale, dopo il non propriamente esaltante Sakamichi no Apollon, ci riprova con una materia forse a lui più consona: la commedia fantascientifico-spaziale. E Space Dandy, fino a […]