CINECOMICS SUMMER: FUMETTI DA SCOPRIRE
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI
Game of Thrones 4×09 – 4×10: la recensione
La quarta stagione di Game of Thrones si chiude con la coppia di episodi The Watchers on the Wall, diretto da Neil Marshall, e The Children, diretto da Alex Graves. È ormai una tradizione che il nono episodio metta in scena una battaglia (o un matrimonio finito male); Neil Marshall, che aveva già alleviato la […]
Alexandre Desplat presidente di Venezia 71
Chi è il presidente di giuria di Venezia 71? “Non sarà un regista. Neanche un attore”, scrive Alberto Barbera su Twitter. La soluzione al rompicapo è Alexandre Desplat, noto compositore francese di musiche da film, chiamato a presiedere la Giuria della prossima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Desplat è una novità assoluta per la […]
Annecy 2014: i film principali
Cala il sipario su Annecy 2014, il festival che ha riunito nella piccola cittadina francese il meglio dell’animazione mondiale. Record di presenze quest’anno, con più di 7000 partecipanti da oltre 70 diversi paesi che, per una settimana, hanno pacificamente invaso la città per celebrare il cinema animato. Fra eventi speciali, conferenze, concorso e fuori concorso […]
Game of Thrones 4×07 – 4×08: la recensione
Ancora morti, anzi, morti eccellenti negli ultimi due episodi di Game of Thrones. In Mockingbird abbiamo perso Lysa Arryn, lanciata nel vuoto da Petyr Baelish, la cui complicità con Sansa nasce retroattivamente nell’episodio successivo. The Mountain and the Viper, ottava puntata della saga tratta da George R. R. Martin, ha un titolo abbastanza eloquente, e […]
X-Men – Giorni di un futuro passato: la recensione
Con X-Men – Giorni di un futuro passato, il regista Bryan Singer riprende in mano dopo ben undici anni i supereroi mutanti più famosi dell’universo Marvel e, ispirandosi all’omonima saga fumettistica realizzata da Chris Claremont e John Byrne nel 1981, manda Wolverine indietro nel tempo, nel 1973, per fermare l’evento che avrebbe dato inizio alla […]
Mad Men 7×07: la recensione
La settima stagione di Mad Men giunge alla pausa intermedia con il midseason finale Waterloo, ambientato nel luglio 1969, epocale spartiacque tra la dimensione terrena e lo spazio celeste. Saranno gli Abba, qualche anno più tardi (1974), a trovare una sintesi musicale a priori tra la hybris dell’allunaggio e l’idea di una sconfitta decisiva e […]