CINECOMICS SUMMER: FUMETTI DA SCOPRIRE
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Big Eyes: la recensione
Tim Burton torna nelle sale con un film all’apparenza lontano dalle sue corde: Big Eyes, storia della pittrice Margaret Keane, la quale per anni ha lavorato nell’ombra facendo credere al mondo che i suoi quadri – tutti rappresentanti bambine dagli occhioni tristi – fossero in realtà opere create dal marito, infingardo e manipolatore genio del […]
Fargo – Stagione 1: la recensione
Prodotta dai fratelli Coen per FX, la prima stagione di Fargo ha vinto un Emmy nel 2014 e un Golden Globe nel 2015 come miglior miniserie, sbaragliando anche True Detective. Crime-drama che sconfina nella commedia nera, Fargo si ispira al film dei Coen del 1996. Ne riprende i motivi e i personaggi, ma li riadatta […]
Tom à la ferme: la recensione
Le parole sono destinate ad essere scribacchiate in lacrimoso inchiostro blu sulle grinze d’un fazzoletto di carta: ad alta voce non si possono dire. Oltre a dover inghiottire il dolore per la morte di Guillame, Tom (Xavier Dolan), che in occasione del funerale ne raggiunge la fattoria di famiglia nella campagna canadese, dovrà tacere i […]
American Sniper: la recensione
A quasi un decennio dal dittico sul secondo conflitto mondiale, Clint Eastwood torna a raccontare la guerra in American Sniper, film che narra la vicenda di Chris Kyle (interpretato da Bradley Cooper), il cecchino passato alle cronache per il maggior numero di uccisioni nella storia militare statunitense, messe in atto in sei anni di servizio […]
Loach in 4. Kes: la recensione
Kes, secondo lungometraggio diretto da Ken Loach nel 1969 e adattamento del popolare racconto di Barry Hines, A Kestrel for a Knave, è la storia di un ragazzino che vive un presente miserabile in una piccola cittadina del nord dell’Irlanda, vessato in famiglia e a scuola. L’unico orizzonte di senso si presenta nella fuga in […]
Verso Sud, dove si svendono i miracoli
Quando l’Epifania tutte le feste si porta via, è inevitabile ritrovarsi a fare dei bilanci. Anche involontari. In questo editoriale, infatti, avrei voluto parlare di pirateria, come promesso tempo fa, magari continuare il discorso su The Interview, o analizzare le nuove forme della critica cinematografica ai tempi dei social per capire verso quale Sud ci […]