Parte il Festival di Roma 2011
Inizia oggi, 27 ottobre, nella splendida cornice dell’Auditorium, il Festival di Roma che, giunto alla sua sesta edizione, promette di regalare molte sorprese. Un ricco programma di 133 film provenienti da 27 paesi del mondo, la già collaudata serie di incontri ed iniziative collaterali, mostre e conferenze animeranno fino al 4 novembre la capitale.
Il Mouse d’Oro torna a Roma
Domani 27 ottobre si aprirà la sesta edizione del Festival di Roma (dal 27 ottobre al 4 novembre) e la redazione di Cinema Errante non mancherà di tenervi aggiornati con articoli e news, direttamente dal festival, sui film più importanti in cartellone, e i maggiori eventi in programma. Durante la manifestazione, inoltre, i blogger erranti […]
50 Giorni di Cinema 2011, da oggi a Firenze
Parte oggi l’evento cinematografico più lungo d’Italia! Giunto alla sua quinta edizione, il festival 50 Giorni di Cinema Internazionale di Firenze (20 ottobre – 9 dicembre 2011) si presenta con cifre davvero da capogiro: 150 proiezioni, 9 festival e 7 eventi speciali.
Al via la 14° edizione del Mestre Film Fest
Siete appassionati di cortometraggi? Allora segnatevi queste date: 13, 14 e 15 ottobre. A Mestre (Ve) presso il Centro Culturale Candiani si terrà infatti la 14° edizione del Mestre Film Fest che ogni anno propone short movies provenienti da tutto il mondo.
Human Rights Nights 2011 a Bologna
L’undicesima edizione di Human Rights Nights è stata inaugurata ieri, 12 ottobre, nella consueta cornice della Cineteca di Bologna. Il festival internazionale artistico e cinematografico sui diritti umani porta avanti l’obiettivo di dar voce anche a chi è costretto al silenzio, per trasmettere la complessa realtà globale del pluralismo e della diversità e l’urgenza di […]
Le Giornate del Cinema Muto 2011, da oggi a Pordenone
C’era una volta…il cinema muto. A questa prima e importante fase storica della settima arte si organizzano ormai da trent’anni, a Pordenone, Le Giornate del Cinema Muto, ovvero una settimana dedicata interamente a proiezioni e dibattiti su questo preciso ambito. L’appuntamento quest’anno è dal 1 all’8 ottobre e il programma si presenta fitto di eventi.