TFF 2014 – L’occhio privato e The Conversation
Per il secondo anno consecutivo la retrospettiva del Torino Film Festival curata da Emanuela Martini è dedicata ai film americani della New Hollywood, più di trenta opere che testimoniano la rivoluzione cinematografica avvenuta in America tra la metà degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80. Quello del noir metropolitano fu un genere chiave all’interno […]
FilmMaker Fest 2014, i film in programma
Al via la 34esima edizione del FimMaker Fest, Festival internazionale di cinema che porta a Milano le più rigorose e innovative esperienze del cinema di ricerca. Inizia in Patagonia la ricerca del FilmMaker Fest, con il film d’apertura Jauja di Lisandro Alonso e finisce in Umbria, set del film di chiusura di Jacopo Quadri La […]
Ogni maledetto Natale: la recensione
Dispiace non riuscire a parlare bene di Ogni Maledetto Natale di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo, presentato nella sezione Festa Mobile del Torino Film Festival e nelle sale da oggi; dispiace perché, perlopiù nella seconda parte, non mancano momenti divertenti, frecciate arrivate a destinazione e indizi dello stile Boris. Questi momenti felici però […]
I Gadget di Hunger Games
Da tre anni a questa parte, fra Halloween e Natale si è inserita la distopica ricorrenza degli Hunger Games, i cui capitoli cinematografici arrivano nelle sale di tutto il mondo con cadenza annuale, verso la fine di novembre. In occasione dell’uscita del terzo film, Il Canto della Rivolta – Parte 1, Gadgetopolis vi offre un […]
Il Fandom di Sherlock
Cominciamo con un omicidio. Nel 1893 Sir Arthur Conan Doyle uccide Sherlock Holmes in The Final Problem pubblicato su Strand Magazine. Segue il primo fenomeno di fandom della storia. Nella biografia di Martin Booth, si legge che per aver “ucciso” Sherlock, Doyle riceve minacce di morte, viene preso a ombrellate da un’appassionata signora, mentre 20.000 […]
Assayas in 4. Carlos: la recensione
Presentato Fuori Concorso al Festival di Cannes nel 2010, Carlos è una miniserie televisiva in tre puntate diretta dal regista francese Olivier Assayas. Racconta la vita del terrorista venezuelano Ilich Ramírez Sánchez, detto Carlos, coprendo un arco temporale che va dal 1973 al 1994. Carlos rappresenta probabilmente il progetto più ambizioso mai portato a termine […]