Guida ai cartoni animati 2012, le novità di ottobre
Cartoni animati 2012, in Giappone è iniziata la stagione televisiva autunnale, e con essa tutta una infornata di serie nuove che andremo a vedere più nel dettaglio in questo e nei successivi appuntamento della rubrica.
Nemoland 8 – Quattro big dell’animazione a Firenze
Nemoland 8 si è svolta in questi giorni a Firenze, organizzata come di consueto dall’Accademia delle Arti Digitali Nemo NT, scuola fondata nel 2000 da Luca Chiarotti. Ospiti di questa edizione sono stati alcuni degli artisti del settore più prolifici degli ultimi anni, come Kei Acedera e Bobby Chiu, e due vere e proprie icone […]
Dal 4 ottobre 2012, novità al cinema il giovedì
A partire da domani, 4 ottobre 2012, i nuovi film usciranno nelle sale italiane nella giornata di giovedì, anziché di venerdì o di mercoledì. Niente più, dunque, pellicole all’esordio nelle giornate a prezzo ridotto, né all’inizio del weekend: il cambio di programmazione è stato unificato per tutte le sale – salvo anteprime – a metà […]
Guida ai cartoni animati 2012, le novità di settembre
Cartoni animati 2012, vediamo quali sono gli ultimi anime terminati in questi giorni in Giappone, appena prima della nuova salva di serie autunnali sui nastri di partenza (e a cui ci dedicheremo dal prossimo mese). Jinrui wa Suitai Shimashita – Humanity has declined Cartone che parte come una curiosa e all’apparenza leggera commedia fantascientifica (in […]
Breaking Bad: istruzioni per l’uso
Non avete ancora mai visto Breaking Bad? Shame on you, prima di tutto. Per fortuna c’è Cinema Errante, pronto a dissipare le vostre lacune in chimica. Mettetevi comodi e preparatevi per una delle storie meglio narrate del panorama televisivo… C’era una volta Walter H. White (il supremo Bryan Cranston), anonimo pedone sulla scacchiera della Vita […]
Padroni di Casa: la recensione
In Padroni di Casa, presentato al Festival di Locarno, il regista Edoardo Gabbriellini costruisce un complesso gioco di abbinamenti inediti, a cominciare dal curioso accostamento del protagonista Gianni Morandi all’ottimo duo Elio Germano e Valerio Mastandrea. L’opposizione dentro/fuori costituisce il fil rouge della trama e viene declinata in svariate forme oggettive e soggettive, con spunti […]