Gira la moda: Cosmoprof 2013, il look delle star
Qualche settimana fa si è chiusa a Bologna l’edizione 2013 di Cosmoprof Worldwide, vetrina privilegiata per quanto riguarda l’industria della bellezza, segnando cifre da record nonostante la crisi: come racconta il dr. Tavazzi, consigliere delegato So.Ge.Cos SPA, quest’anno si conta la presenza di ben 193.842 visitatori (+14%), di cui 48.823 provenienti dall’estero (+22%). La manifestazione […]
L’artista russo П183 muore a soli 29 anni
Apprendiamo dal sito Adme e da Vladimir Isačenkov (Huffington Post, articolo in inglese) la notizia della morte dell’artista russo Pavel Puchov (in arte П183), avvenuta il 1 aprile a soli 29 anni. QUI trovate un interessante servizio-intervista (in inglese) realizzata dal giornalista BBC Daniel Sandford a inizio 2012, anno in cui il nome di Pavel 183 ha iniziato […]
Privet, Kino! Zavtra (Tomorrow): la recensione
Quest’oggi vi proponiamo la recensione del controverso documentario di Andrej Grjazev Zavtra (Domani, 2012). Forse il nome del film o del regista non vi diranno molto, così come il collettivo artistico russo “Vojna” (che significa “guerra”), oggetto della pellicola, vi è probabilmente sconosciuto. Ha però suscitato un grande clamore persino in Italia il caso delle […]
Marvel fase 2, quattro nuovi concept
Marvel, fase 2: la Casa delle Idee ha diffuso in rete quattro nuovi concept relativi alla seconda fase dell’avventura cinematografica dei supereroi Marvel, dei quali uno dedicato a Captain America: The Winter Soldier, gli altri tre a Guardians of the Galaxy. Nel concept su Captain America, si vede lo scudiero scontrarsi con la sua nuova […]
In cerca d’autore: la recensione
Il silenzio esitante del pubblico del Teatro India che alla fine di In cerca d’autore – lo studio condotto da Luca Ronconi sui Sei personaggi di Pirandello – non sa se sia giunto il momento di applaudire, sembra contraddire l’affermazione del regista che ha voluto liberare la commedia “da quel gioco del teatro nel teatro […]
Un giorno devi andare: la recensione
Il mutismo a cui Giorgio Diritti costringe Jasmine Trinca nei primi dieci minuti de Un giorno devi andare, in selezione ufficiale al Sundance, è il silenzio del dolore che è sempre incomunicabile perché è esclusivo di chi soffre, mai condivisibile perché incrostato alle pareti intime di chi sta male. È la mancanza di dialogo fra […]