Innamorati dei cartoni animati, Capitan Harlock
Capitan Harlock, il pirata dello spazio, torna a far parlare di sé grazie al nuovo film in CG realizzato dalla Toei con un investimento, quello sì spaziale, di 30 milioni di dollari. Ma cosa rimane del personaggio originale creato da Leiji Matsumoto, per questo film solo consulente, nel momento in cui è passato nelle mani […]
Gli Scaricati – The Harder They Come: la recensione
Nato come veicolo per sfruttare il successo canoro dell’emergente Jimmy Cliff, The Harder They Come ha acquisito nel tempo la fama di vero cult movie. Merito del regista Perry Henzell che, lungi dal girare un semplice musicarello turistico, ha saputo cogliere con maestria le atmosfere e le suggestioni della Giamaica dei primi anni Settanta, nella […]
Washed Out – Paracosm: la recensione
Uscito ad agosto su Sub Pop, Paracosm è il secondo album di Washed Out, ragione sociale che identifica il progetto di Ernest Green da Atlanta (Georgia). Nome di punta della cosiddetta chill-wave (o glo-fi, che dir si voglia), Washed out si allontana leggermente da una scena che solo due/tre anni fa era sulla bocca di […]
Giovane e bella: la recensione
Protagonista di Giovane e bella di François Ozon (presentato al Festival di Cannes 2013) è Isabelle (Marine Vacht), una diciassettenne dotata di una bellezza malinconica. Figlia di genitori divorziati, vive con la madre (Géraldine Pailhas), il fratellino (Fantin Ravat) e il patrigno (Frédéric Pierrot) in un appartamento di Parigi. La storia si articola in quattro […]
Breaking Bad 5×14: la recensione
Ozymandias, scritto da Moira Walley-Beckette e diretto da Rian Johnson, si apre con un flashback: Walt e Jesse ai loro primi esperimenti “di cucina”, mesi prima, nel medesimo luogo del deserto in cui si è concluso, in cliffhanger, l’episodio precedente, To’hajiilee. Poi alcune dissolvenze ci riportano al presente della narrazione, in cui si sentono gli […]
Franz Ferdinand – Right Thoughts, Right Words, Right Action: la recensione
I Franz Ferdinand tornano alla grande con un disco (il quarto) che ha tutte le carte in regola per essere una miscela concentrata di pezzi estremamente orecchiabili: Right Thoughts, Right Words, Right Action. Per chi già apprezza il gruppo (scozzese nonostante il nome germanico) nato nel 2002, l’album è un piacevole ritorno allo stile che […]