Sole a catinelle: la recensione
Con quasi trenta milioni guadagnati in meno di due settimane, Checco Zalone è entrato nello stantio panorama degli incassi del cinema italiano come un arcigno difensore entra in tackle scivolato. Successo sicuramente previsto, anche se forse non in queste proporzioni: il record di 60 milioni d’incasso del precedente Che bella giornata sembra infatti a portata […]
A Hijacking: la recensione
S’era cominciato a ragionare in tal senso nell’ormai lontana estate del 2012, quando Kapringen veniva proposto nella sezione Orizzonti di Venezia 69; a distanza di oltre un anno, la seconda visione – propiziata dal Detour Festival patavino – del film, ormai più noto con il titolo internazionale A Hijacking, conferma quello che allora era solo pour […]
Privet, Kino! – “Le margheritine” al Cinema Ritrovato
Dopo la pausa estiva, Privet, Kino! continua insieme a voi il viaggio alla scoperta del cinema di area slava. Tra gli eventi più significativi della scorsa stagione c’è sicuramente il Cinema Ritrovato di Bologna, del quale vi abbiamo già parlato. Quest’anno il pubblico ha avuto a sua disposizione più di 300 film da oltre 50 […]
Venere in pelliccia: la recensione
“L’amore per la pelliccia è qualcosa di innato”. Chi non comprenderebbe l’allusione dell’autore, anzi pardon, dell’adattatore Thomas, protagonista di Venere in pelliccia, film presentato in concorso a Cannes da Roman Polanski, che dell’ambiguità e dei sottintesi che sono spesso i sotterranei bui dell’inconscio, è il maestro? In un teatro parigino, Thomas, autore e regista dell’adattamento […]
Gira la Moda: i Cosplayer di Lucca C&G 2013
Cartoni animati, supereroi, assassini… scegli il personaggio da interpretare alla sfilata di Lucca Comics & Games 2013! Il nostro inviato speciale (Matteo, ciao!) ha immortalato i costumi dei cosplayer che meglio sono riusciti a esprimere lo stile e la personalità dei personaggi provenienti dell’immaginario fumettistico e videoludico, televisivo e cinematografico! Ecco la gallery fotografica dei […]
Cronache da Lucca Comics & Games 2013
Una Woodstock nerd: a questo assomiglia sempre di più Lucca Comics & Games, nel bene e nel male. Da un lato, il Festival – che nei quattro giorni in cui si è svolto ha visto superare i 200 mila biglietti staccati, una cifra che polverizza i record degli anni precedenti, ma oltre il triplo di […]