Itasa, intervista con i subbers
Si collegano ad internet sfidando le leggi dell’ottica, digitano come se fossero Prometeo, conoscono l’inglese meglio dell’ Oxford Dictionary e concentrano la vita sociale in pausa pranzo o in fila al distributore. Forse non è esattamente così. Forse sono solo degli automi, dei virus del web creati da hacker professionisti. Qualsiasi cosa siano, si meriterebbero […]
“Clear eyes, full hearts”: Friday Night Lights, il football, la vita
Il 9 febbraio 2011, dopo cinque stagioni, si è conclusa, su DirectTv, Friday Night Lights. Una serie che parla di football e di adolescenti, eppure le categorie di serie sportiva o teen drama sono irrimediabilmente riduttive per descriverla. Ispirata ad un libro-reportage del 1990, Friday Night Lights. A Town, a Team, and a Dream di H.G. […]
Music is my radar – La playlist della settimana
Tutte le migliori uscite di ieri, oggi e domani. Su questa rubrica? No, su pitchfork.com. Qui ci sono gli album e i singoli che piacciono a me. Prendere o lasciare. Stay tuned!
Fotoweird – Diamoci una mossa
Edizione speciale di Fotoweird, con le animazioni più bizzarre della settimana.
La storia di Dylan Dog
Nato venticinque anni fa, dalla penna di Tiziano Sclavi, Dylan Dog è il terzo fumetto più venduto in Italia, dopo Tex e Topolino. Punta di diamante del fumetto “Made in Italy”, è riuscito a catturare negli anni anche il pubblico più giovane, rivaleggiando con i colossi del manga giapponese, e del fumetto americano. Ma facciamo […]
Nessuno mi può giudicare: la recensione
Nessuno mi può giudicare… Sarà, ma un parere noi dobbiamo pur darlo. Senza prenderci troppo sul serio (e senza prendere troppo sul serio il film) dobbiamo guardare l’ennesima commedia made in Italy (o meglio made in Brizzi & Co.) e valutarla per quello che è: una pellicola riuscita. Sorpresi? Eppure è proprio così. L’esordio alla […]