PUF! 2012, A Pistoia il festival componibile
Direttore artistico collettivo e popolare, Articoltore e Crowdfunding. Questi i tratti salienti della seconda edizione del PUF! – Pistoia Underground Festival, ovvero la prima manifestazione componibile d’Europa che si svolgerà nella nota città toscana dall’8 al 23 settembre 2012. Una rassegna dotata di un’anima nuova e innovativa nelle forme e nei contenuti, che punta su […]
Festival di Cannes 2012: Moonrise Kingdom e altre recensioni
Cannes è sempre Cannes. Il mondo può essere in crisi, l’Europa in tempesta, eppure, almeno apparentemente, nella bolla dorata del festival tutto appare immutato. L’ordine paziente delle file di accreditati (sono la stampa è un piccolo paese di 4600 abitanti), l’eleganza sobria dei direttori artistici che presentano le proiezioni in sala, la vita frenetica dei […]
Innamorati dei cartoni animati, Battle Royale VS Hunger Games
Hunger Games VS Battle Royale. Una delle mie storie preferite è quella dove un gruppo di giovani sono costretti a partecipare a un gioco sanguinoso che si svolge all’interno di un’enorme e ostile foresta. Scopo del gioco: eliminare tutti gli altri. Regole: nessuna…se non che deve rimanere un solo superstite, l’unico che potrà tornare a […]
Home Video – Carmelo Bene, Nostra Signora dei Turchi
Nostra Signora dei Turchi è un film di Carmelo Bene del 1968 nel quale la regia, il soggetto, la sceneggiatura, la scenografia e i costumi sono interamente opera dell’artista salentino. Insieme a lui sullo schermo troviamo Lydia Mancinelli come Santa Margherita, Ornella Ferrari nel ruolo di una serva-bambina, Anita Masini come Madonna e primo amore, […]
65° Festival di Cannes, i film 2012
Festival di Cannes 2012. La prestigiosa rassegna cinematografica, che si svolgerà dal 16 al 27 maggio nella stazione balneare della Costa Azzurra, giunge quest’anno alla 65^ edizione. La rassegna comprende 91 film, dei quali 60 nella Selezione Ufficiale (22 in concorso), 21 alla Quinzaine des Realisateurs e 10 alla Semaine de la Critique. Presidente della […]
Hamlice: la recensione
Hamlice. Saggio sulla fine di una civiltà, già il titolo incuriosisce. Pensare poi ad Amleto che rifugge la sfiga che lo perseguita nel paese delle meraviglie e a una povera Alice che, tra bianconigli con la fissa della puntualità e cappellai allucinati si ritrova a prendere il tè con Rosenthal e  Guildenstern convince ad andare […]