RIFF 2013, ultimi giorni per iscrivere i film
Sino al 15 dicembre 2012 sarà possibile presentare opere cinematografiche per partecipare alla dodicesima edizione del RIFF – Rome Independent Film Festival – che si terrà a Roma dal 4 al 12 aprile 2012 presso il Nuovo Cinema Aquila. Tutte le informazioni per iscriversi e il bando sono presenti sul sito riff.it. Il RIFF offre […]
The Asteroids Galaxy Tour – Out of Frequency: la recensione
Out of Frequency, il secondo album della band danese The Asteroids Galaxy Tour, è comparso assieme a tanti altri nel corso di questo sconclusionato 2012. Ma prima di tutto, ve li ricordate questi pazzi con gli ottoni e la cantante biondina con la voce squillante? Sicuramente vi sarà già capitato di vederli, nello spot visionario […]
Anna Karenina: la recensione
La trentesima edizione del Torino Film Festival ha avuto tra le sue punte di diamante la proiezione in anteprima dell’atteso Anna Karenina di Joe Wright, presentato nel saporito e variegato fuori concorso della kermesse torinese ‘Festa Mobile’. L’eroina nata dalla penna di Lev Tolstoj è interpretata da Keira Knightley, ultima di una lista che comprende […]
Zucchero – La Sesión Cubana: la recensione
Con Nena, una bella cover di un brano molto caraibico e sgargiante inizia La Sesión Cubana, il nuovo disco di Zucchero Fornaciari, uscito il 20 novembre 2012 e prodotto interamente a Cuba dal cantautore emiliano con musicisti cubani e non. Il disco è infatti un insieme di brani inediti, di cover e di vecchi classici […]
Torino Film Festival 2012, i vincitori
Dopo l’imbarazzante copia e incolla del Festival di Roma, ecco i vincitori del Torino Film Festival: la giuria composta dal presidente Paolo Sorrentino, Karl Baumgartner, Franco Piersanti, Constantin Popescu e Joana Preiss ha assegnato il premio come Miglior Film a Shell di Scott Graham. Premio speciale della giuria a Noi non siamo come James Bond […]
TFF 2012 – 28 Hotel Rooms: la recensione
28 Hotel Rooms di Matt Ross. L’amore è un tema onnipresente, visto e rivisto da mille angolazioni, che fa inevitabilmente capolino anche in storie che d’amore non sono. L’indagine sull’essenza e sul senso di questo sentimento da parte di sceneggiatori e registi è continua, e da sempre si svolge lungo un sentiero affacciato sul burrone […]