Magnifica Presenza: la recensione
Il binomio Magnifica presenza è un’equazione tra regista e protagonista: inequivocabilmente presente è la mano di Ferzan Özpetek, ma la magnificenza è in buona parte merito della meta-performance di Elio Germano, che bilancia l’occhio autocompiaciuto della cinepresa con un’ennesima dimostrazione di versatilità. Certo, ad una prima occhiata la trama pare essere cucita su misura per […]
Harry Potter, in arrivo la Wizard’s Collection
Presto i fan della celeberrima saga firmata da J.K. Rowling potranno finalmente mettere le mani sul Cofanetto Definitivo: la Harry Potter Wizard’s Collection, già prenotabile da qualche settimana, sarà ufficialmente in vendita anche in Italia a partire dal 7 settembre. I numeri di questo gioiellino onnicomprensivo vi lasceranno più imbambolati di un Petrificus Totalus: 31 […]
Maniaci Seriali, l’eBook di Chiara Poli
Maniaci Seriali, l’eBook di Chiara Poli. L’estate è notoriamente il periodo più duro per i seriomani incalliti. Che si sia orfani della propria serie preferita, conclusasi o ghigliottinata dall’alto, o che si attenda la ripresa di quell’immenso MMRPG che è Game of Thrones, in mancanza di appuntamenti più o meno regolari il rischio di piombare […]
Io e Te: la recensione
Sin dal titolo, Io e Te è l’emblema assoluto della dualità dialettica: la sinergia del romanzo di Niccolò Ammaniti e della macchina da presa di Bernardo Bertolucci prende vita attraverso le ottime interpretazioni degli esordienti Iacopo Olmo Antinori e Tea Falco, mettendo in scena l’incontro-scontro tra due esistenze solipsistiche che si riscoprono e si ridefiniscono […]
The Woman in Black: la recensione
Se la vostra abitazione è talmente démodé da non avere un resident ghost, con l’uscita in DVD di The Woman in Black di David Watkins potrete invitare a casa un’evanescente dama dagli abiti lividi quanto il suo umore. Un film dalle premesse non certo innovative, ma comunque atteso per via del passaparola cinefilo, che ne […]
Thrill Murray, coloriamo con Bill!
Nostalgia delle interminabili estati d’infanzia, di quando a metà giugno si sciamava correndo fuori dalle quattro mura scolastiche e con novanta giorni di libertà davanti ci si sentiva il mondo in tasca? Cinema Errante vi propone una chicca per tornare bambini sfaccendati all’istante, naturalmente con un tocco geek-kitsch. Sfoderate l’arcobaleno Carioca, piazzatevi comodi con una […]